allora... si, ci sono, ma è da distinguere se il cortrometraggio è in avi o mpeg.

Ti consiglio vivamente il formato avi, in quanto gode di maggiore maneggevolezza e qualità, eventualmente con la compressione divx o xvid nel caso i tuoi problemi siano di dimensioni del file.

A questo punto ricade una seconda scelta: i sottotitoli dovranno essere impressi o richiamabili?

Anche qui i metodi sono 2... nel dettaglio:

- Sottotitoli impressi: i sottotitoli vengono impressi DEFINITIVAMENTE nel filmato con il vantaggio di essere riprodotti insieme ma lo svantaggio di essere permanenti e non adattabili

- Sottotitoli richiamati: i sottotitoli vengono inseriti in un file di sottotitoli (.srt, .sub, .txt) e richiamati dal player durante la visione del filmato. Il vantggio sta nella versatilità di quest'ultimi, possibilità di associare + tracce di sottotitoli al video e personalizzarle.

AScegli cosa + fa al caso tuo e posta la rsp. Dato che la procedura è udifferente attebdo per sapere la tua scelta.

Per approfondimenti ti invito a fare unna ricerca su , un sito interamwente dedicato alla compressione, elaborazione e gestione video e audio. Lì potrai trovaredivax procedure dettagliate.

Fammi sapere .

Ciao