no, i cavi che usano sono in rame e non fibra ottica.
Per la periferia usano le stesse centraline che usano in citta, molto piccole grige (chiamate "chiostrina" )dove entrano i doppini telefonici e si collegano ad una morsettiera.
Da quella chiostrina parte un cavo che arriva fino ad una centralina (quegli armadietti o colonne che si chiamano "repartilinea") e si collega anche li ad una morsettiera.
Successivamente questa arriva in centrale e viene collegata.
Pali di legno o cemento non cambia, sopra ce sempre quello.
Magari piu tardi ti posto una foto della centralina in questione :gren: