Se nel 'crossbrowser' comprendi anche i browser del paleozoico, hai ragione. In caso contrario, non credo.Originariamente inviato da nillio
so con certezza assoluta che con i layers, livelli o css che dir si voglia, non si possono creare pagine 'universali' >> crossbrowser.
Inoltre i CSS ti danno un controllo sulla grafica che con il normale HTML ti puoi sognare. Prova a realizzare il layout che vedi in allegato con le tabelle...![]()
Il discorso sui siti 'grandi' è quello di prima. Siccome sono pigro anch'io, non ho voglia di fare la ricerca di cui parli, ma Mutato ha spiegato il problema dei grandi portali, e per quanto riguarda quelli che non sono portali rimango della mia idea relativa alla "qualità".
P.S. Su questo argomento è meglio parlare di CSS. Il termine "layer", o "livello", è improprio.