Premesso che lo spazio da dedicare alle partizioni è sempre soggettivo, e dipende dall'uso che fai del PC, mi sembra assolutamente inutile caricare win2000 e winXP che sono sistemi simili, scegli uno dei due e lascia perdere l'altro.
Dopodichè per win98 in FAT32 su C: bastano 2-3 Gb
WinXp o 2000 su D: 5-6 Gb
Consiglierei di formattare in FAT32 anche la partizione per win2000/XP altrimenti non dialoga con la partizione C: di win98.
Il resto dividilo come vuoi, meglio se non oltre i 20Gb per partizione, ricordandoti di lasciare come "non partizionato" lo spazio sul quale installerai Linux.