Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: tecnica di pittura

  1. #1

    tecnica di pittura

    qualcuno conosce la tecnica con cui si possono ottenere con il Photoshop7 i risultati di questo illustratore?
    link

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    A occhio sono livelli diversi, con un'opacità bassa, capovolti e parzialmente sovrapposti.
    Se hai un minimo di mano con il prg, devi solo smanettare finchè ci vai abbastanza vicino.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    ciao nillio...

    puoi essere più preciso circa la tecnica?

    ha ritagliato parti di una foto di partenza e le ha copiate su un livello?
    ha applicato qualche filtro?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da fluo
    ciao nillio...

    puoi essere più preciso circa la tecnica?

    ha ritagliato parti di una foto di partenza e le ha copiate su un livello?
    ha applicato qualche filtro?
    ostrega, se devo dirti tutto dall'inizio è lunga ... se ha ritagliato (o usato una parte sola dell'img, selezionandola in un dei 5000 modi possibili) o no dipende dall'img di partenza che aveva.

    Ascolta, fai una cosa, che è l'ideale: partendo dal presupposto che se posti qui, un minimo il prg lo sai già usare, fai diversi tentativi tu, smanetta e trova il sistema che ti pare dia i risultati migliori.
    Ti dico: dipende troppo dall'img di partenza, come si fa. Credo che cmq abbia copiato solo la parte da duplicare, su un nuovo livello.
    Per quanto riguarda i filtri (famosi ) anche quelli dipende dall'img di partenza.
    Cmq direi di no, casomai ha lavorato con saturazione e simili.
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    ok nillio

    provo e riprovo... come del resto si fa quasi sempre :tongue:

    grazie mille

  6. #6
    sta di fatto che per la maggior parte delle immagini è stato usato Illustrator

  7. #7
    già, notavo...

    probabilmente avrà ritagliato e tracciato i contorni, per riempirli poi con illustrator...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.