ho visto cose che voi umani non potreste neanche immaginare...
amministrazioni comunali con explorer 3 (tre!), altre con navigator 4.x
Credo siano casi molto rari, ma quando disgraziatamente capita, bisogna tenerne conto.
A noi che siamo informatici, pare inconcepibile... eppure "loro" navigano e tanto gli basta.
Il mio collega, poi, fa della compatibilità con nav. 4.7 quasi un punto d'orgoglio... Ci riesce ma è costretto (scusa la parola) a "castrarsi"... i fogli di stile rispondono con una logica tutta loro (diciamo pure senza logica), le tabelle, specie se associate a sfondi, sono cagione di molte belle parole ( :gren: ) , i livelli... non ne parliamo.
Io, dal canto mio, cerco di rendere i siti "decenti" anche con le versioni più obsolete del maledetto navigator... ma bisogna pur dare un occhio alla produttività (ed anche al risultato finale).
Nel caso fortunatamente raro in cui ti capita un utente fanatico (o fuori dal mondo) che utilizza versioni obsolete dei browser si cerca di venirgli incontro e si affronta la via crucis per rendere il suo sito il più possibile "multipiattaforma".
Grazie delle informazioni,
Ciao.