Originariamente inviato da Furcas
se tuttavia in rete esiste una tecnica, come quella di Tantek, che cmq permette di avere una soluzione a tale problema, non capisco perchè non usarla e ignorare invece il problema.
Vale la pena usare Tantek solo nel momento in cui ci si trova in una situazione senza via d'uscita, anche perche' se Tantek risolve il problema di IE5 interrompendo l'interpretazione del browser: infatti non e' certo, in layout complessi, come possano interpretare questo provocato errore gli altri browser, soprattutto nelle loro release future (anche di IE).

Si rischia, seguendo questa strada di scrivere un codice browser oriented per una release gia' vecchia, quindi un codice che tra pochi mesi potrebbe avrer bisogno di modifiche anche sostanziali.