buongiorno,
dalla risposta che mi ha mandato ho capito che riguardo a questo argomento l'Italia è ancora indietro. Allora penso che la cosa migliore da fare è produrre un DTD o uno Schema XML Aziendale (con il mio team), il più generale possibile, in grado di accontentare tutti i nostri fornitori. "Smanettando" con queste cose, ho prodotto diversi esempi di XML Schema e DTD e devo dire che la difficoltà campia. Io sarei più indirizzato a produrre un XML Schema, visto che permette di fare restrizioni, decidere il numero di occorrenze, la tipologia dei campi etc... Lo svantaggio è la complessità. Mentre realizzare una DTD non risulta difficile, anzi, è molto intuitivo. Lei cosa mi consiglia? Cosa dovrei produrre?
Avrei una seconda domanda: siccome non è da tanto che studio queste cose, non ho ben capito come funziona la dinamica di queste due tecnologie, nel senso che non riesco a capire come faccio interagire l'XML schema o DTD con la mia applicazione. Faccio un esempio: il fornitore ha un'applicazione che permette di creare la fattura XML. Una volta che riempie i campi di tale programma, cosa dovrebbe fare l'applicazione? Dovrebbe servirsi del DTD o XML Schema creato dal sottoscritto per creare il file XML definitivo?
Come sempre, ringrazio chiunque possa darmi una mano in questa campo a me in parte ancora sconosciuto.
Cordiali Saluti
DP