Io uso una tabella Configurazioni sul DB...in fondo non necessiterà di molti campi e ci lavori come per tutto il resto del programma...inoltre salvando il DB ti porti dietro anche le configurazioni impostate mentre per i files INI dovresti reimpostare di nuovo tutto...