C'è qualcuno che sa dirmo dove poter scaricare corel draw 10 o 11 in versione shareware naturalmente?. Grazie
C'è qualcuno che sa dirmo dove poter scaricare corel draw 10 o 11 in versione shareware naturalmente?. Grazie
http://www.corel.com/servlet/Satelli...=1044024717129
(guarda che non puoi aprire 2 thread precisi, è vietato dal regolamento: si incaxxano tutti come matti)
Il re è nudo (cit).
intanto grazie- è in italiano?. Grazie anche dell'avvertimento, ma c'è stato un errore; non vedevo il primo thread, forse perchè occorreva un aggiornamento della pagina, e ne ho inviato un'altro. Chiedo scusa a tutti.
no la versione trial ita nn esiste che io sappia (e quindi neanche il crack :gren: ).Originariamente inviato da ermi47
intanto grazie- è in italiano?. Grazie anche dell'avvertimento, ma c'è stato un errore; non vedevo il primo thread, forse perchè occorreva un aggiornamento della pagina, e ne ho inviato un'altro. Chiedo scusa a tutti.
Cmq, è un gran software, se lo sai usare, e costa relativamente poco, rispetto a quello che puoi farci. Inoltre la Corel ti dà un'assistenza diretta, sia a livello tecnico che di uso del prg, che non ha paragoni. Io sono contenta, di averlo (mormorio di stupore) comprato![]()
Il re è nudo (cit).
grazie ancora; sto provando a scaricarla anche se non so se continuerò visto l'enorme apiezza (220 MB) occorreebbe l' ADSl; caso mai passerò il download ad un amico che ha l'ADSL.
In genere in edicola ci sono tantissime riviste dedicate alla grafica ed al web con allegato CD ROM con le versioni trial dei programmi più usati: questo ti evita la seccatura di scaricarliOriginariamente inviato da ermi47
grazie ancora; sto provando a scaricarla anche se non so se continuerò visto l'enorme apiezza (220 MB) occorreebbe l' ADSl; caso mai passerò il download ad un amico che ha l'ADSL.![]()
Si ma la Corel (per ora) non vuole, per una sua politica particolare, autorizzare versioni demo o trial su Cd in edicola. Si poùò solo scaricarla dal loro sito. Concordo, è il migliore. Specie la versione Mac. Forse, solo illustrator si avvicina, Freehand Mx è troppo limitato sul testo (specie quello in paragrafi).
- Nulla è impossibile per chi non lo deve fare -
Corel il migliore?
Certo che se usi Illustrator per impaginare non vai molto lontano... è un programma di grafica vettoriale.. per impaginare si utilizzano XPress o Indesign.. per citare i due più rappresentativi..
Boh la combo PS + Illustrator a mio parere è imbattibile.. se poi vuoi impaginare seriamente ci aggiungi anche Indesign o Xpress..
saluti
[JerikO.one.Kenobi]
•> portfolio online <•
http://www.jeriko1kenobi.net
Visto che ci siamo, Uso anche io Xpress per impaginare. Ma, come ben sai, non sempre Xpress si rivela "indicato", vedi particolari lavorazioni e produzioni, Inoltre, come ben saprai, non è che Xpress (o Indesign) siano "muscolosi" dal punto di vista creativo. Diciamo 6 pagine particolari? Hai mai provato con Illustrator o Freehand? Potrei parlare (a lungo, molto a lungo) di particolari lavorazioni (per es. editoriali)...
- Nulla è impossibile per chi non lo deve fare -
e visto che sei "muo cugino" di RegioneOriginariamente inviato da jeriko1kenobi
Corel il migliore?
Certo che se usi Illustrator per impaginare non vai molto lontano... è un programma di grafica vettoriale.. per impaginare si utilizzano XPress o Indesign.. per citare i due più rappresentativi..
Boh la combo PS + Illustrator a mio parere è imbattibile.. se poi vuoi impaginare seriamente ci aggiungi anche Indesign o Xpress..
saluti![]()
, ti sei mai chiesto se comperi in edicola "Il Trentino" per esempio con che programma si realizzano gli infografici?
![]()
![]()
![]()
saluti![]()
- Nulla è impossibile per chi non lo deve fare -