Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Preload div nascosti

  1. #1

    Preload div nascosti

    Ciao a tutti, oggi mi dedico a JS!

    Il primo problema che ho in questa calda serata e' fare il preload di alcuni div. Con un JS nascondo quelli che hanno la proprieta' display su none, e visualizzo gli altri.

    Il mio problema e' questo... i div nascondono parte di una grande form che poi passa i dati ad un data base, quando vado a modificare questi dati magari ne modifico solo una parte e non "apro" gli altri DIV... il risultato e' che le parti che rimangono "nascoste" vengono passate come vuote e quindi cancello i dati!!!.

    Come posso fare perche' all'apertura della pagina si carichi tutto senza per questo dover visualizzare tutti i dati?
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non mi è completamente chiaro cosa c' entri il preload,
    cmq, hai un unico tasto submit per tutti i "livelli"?

    se non sbaglio i campi disabilitati non vengono inviati,
    potrebbe essere una via:
    onchange tieni traccia dei campi modificati
    onsubmit disabiliti tutti gli altri

  3. #3
    A me servirebbe qualcosa che al submit invii tutti i campi, anche quelli nascosti, ma che prima dell'invio carichi i dati che sono all'interno.

    Questo perche' attualmente, invia i campi del form (tutti anche quelli nascosti), ma quelli nascosti li invia come vuoti.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da Mutato
    A me servirebbe qualcosa che al submit invii tutti i campi, anche quelli nascosti, ma che prima dell'invio carichi i dati che sono all'interno.

    Questo perche' attualmente, invia i campi del form (tutti anche quelli nascosti), ma quelli nascosti li invia come vuoti.
    se ho ben capito vorresti che i campi che non tocchi si riempissero di dati già presenti nel db?
    :master:

  5. #5
    Originariamente inviato da Xinod
    se ho ben capito vorresti che i campi che non tocchi si riempissero di dati già presenti nel db?
    :master:
    Gia' si riempono. Quando chiamo la pagina senza svelare i div nascosti se apro il codice quei campi sono pieni! Ma l'unico modo per ripassarli al DB e' aprirli tutti!

    Guarda, questa sera faccio una paginetta di prova e te la mando.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    bravo, altrimenti la vedo dura con questo caldo

  7. #7
    Hai provato semplicemente a sostituire i campi che non mostri con campi di tipo hidden?

    O realmente nel corso dell'uso della form quei campi diventano visibili?

    Se così fosse potresti renderli tutti visibili con display:block, ma con width:0px e height:0px; in modo che li consideri visibili e quindi te li restituisca, anche se l'utente non li vede realmente...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  8. #8
    Originariamente inviato da Xinod
    bravo, altrimenti la vedo dura con questo caldo
    Allora, ecco la paginetta:
    http://www.frequenze.it/mutato-replace/

    Ho tolto le pws quindi chiunque puo' usarla (per darmi una mano intendo!) :gren:

    Una volta entrati trovate alcuni contenuti di prova, se fate edita e salvate senza aprire tutti i DIV (uno per uno o facendo mostra tutto) quelli che avete lasciato chiusi verranno cancellati.

    E' questo problema che devo risolvere!

    p.s. se qualcuno ha fatto il furbetto e ha cancellato tutto cliccate su nuovo e aprite un nuovo contenuto.

    p.s. questa cosa l'ho fatta per creare piu' velocemente esempi per questo forum e condividerli. Se vi piace una volta terminato lo metto nei download, se volete aiutarmi tanto meglio. Ciao e grazie.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9
    Un'altra idea: potresti lasciarli tutti visibili, ma con un position:absolute e uno z-index tali per cui uno solo dei div sia visibile in ogni momento...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Originariamente inviato da Shores
    Un'altra idea: potresti lasciarli tutti visibili, ma con un position:absolute e uno z-index tali per cui uno solo dei div sia visibile in ogni momento...
    Si' ma che palle! E voglio aggiugere il campo DTD? e poi META? e poi le note? ogni volta devo rifare il CSS!

    La soluzione che ho trovato ora e' funzionale, minimo sforzo, massimo risultato. Devo pero' migliorarla... ci sara' pur un modo.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.