Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [tag DIV e css]

  1. #1

    [tag DIV e css]

    Ho il seguente codice html

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>
    <body>
    <table align="center" id="contenitore">
    <tr>
    <td><div class="primo">Questi template sono solo un esempio di come possa
    essere realizzato un sito web.

    Infatti le possibilit&agrave; sono pressocch&egrave; infinite in quanto
    molti sono i fattori che influiscono sul risultato finale.

    Infatti agendo sui caratteri sulla geometria delle forme e sui colori
    &egrave; possibile a parit&agrave; di contenuti cambiare di molto quello
    che &egrave; la presentazione di un pagina web</div>
    <div class="secondo">Questi template sono solo un esempio di come possa
    essere realizzato un sito web.

    Infatti le possibilit&agrave; sono pressocch&egrave; infinite in quanto
    molti sono i fattori che influiscono sul risultato finale.

    Infatti agendo sui caratteri sulla geometria delle forme e sui colori
    &egrave; possibile a parit&agrave; di contenuti cambiare di molto quello
    che &egrave; la presentazione di un pagina web</div>


    </td>
    </tr>
    </table>

    </body>
    </html>





    ed il seguente foglio di stile associato

    /* CSS Document */
    table#contenitore{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    border-style: solid;
    border-color: #000000;
    border-width: 2px;
    width: 650px;
    }


    div.primo {float: left;
    width: 150px;
    border-style: dotted;
    border-color: #000000;
    border-width: 1px;
    padding: 5px;
    margin: 12.5px;
    }
    div.secondo {
    width: 150px;
    border-style: dotted;
    border-color: #000000;
    border-width: 1px;
    padding: 5px;
    margin: 12.5px;
    color: #ff0000;
    }



    stranamente però con ie 6.0 e opera 7.11 funziona nel senso che i due blocchi div vengono affiancati con spaziatura e quant'altro mentre su mozilla 1.4 i due blocchi di testo vengono messi uno sotto l'altro.....non rispettando la regola del foglio di stile il che mi fa un pò strano visto che mozilla dovrebbe essere un gioiello nell'interpretare il css

    Chi mi può aiutare?
    Thank you!
    :gren:

  2. #2

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    sei da bannare
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    Ma che ti serve mettere due div dentro una tabella? O usi i div o usi le tabelle…
    da quel che mi ricordo non si può usare float dentro un td, e mozilla segue la regola alla leggera.

  6. #6
    DIV e table non vanno d'accordo. Vedi un altro esempio qui:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=504227

    Cmq, se aggiungi float:left anche al secondo DIV funge.

    Lo vedi qui:
    http://www.frequenze.it/mutato/mutato.asp?id=7
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.