Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Iframe - pregi e difetti?

    Ho un sito e mi hanno suggerito di modificarlo inserendo degli iframe in modo da velocizzarne il caricamento.
    Mi chiedo quali possono essere i vantaggi reali dell'usare questo sistema e invece quali i difetti.

    Il mio sito ha una testata, e poi una tabella che include due menù laterali e un corpo. Ora viene caricata quasi subito la testata, e poi il resto lo visualizza tutto insieme dopo averlo scaricato dal server al client. Con gli iframe potrei risolvere qusto inconveniente che mi porta a non vedere il sito fino a che non è tutto caricato?

    Grazie.
    Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    l'iframe ti aggiunge una finestra all'interno del tuo documento.... una pagina in più da caricare

    fai un po' te!



    ps: io li uso volentieri gli iframe....
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    bhe, dalla tua risposta sembra quasi che li sconsigli, e poi concludi che li usi volentieri, allora non capisco bene....

    Comunque che vantaggi portano? sono compatibili con tutti i browser? danno dei problemi di qualche genere? rallentano il caricamento delle pagine? lo velocizzano (a me hanno detto che lo dovrebbero velocizzare in quanto essendo "pezzi" a se vengono caricati contemporaneamente più iframe, pur restando il limite della linea internet naturalmente)?

    Ciao

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    mi sembra e potrei sbagliare,che non sono sempre compatibili
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    E' ovvio che velocizzano, soprattuto una volta caricata la pagina "cornice".
    a quel punto ogni nuovo "pezzo di pagina" viene richiamato all'interno della cornice con ovvia velocizzazione.

    Compatibilità ormai universale e se certi browser non li supportano, si aggiorni loro o siano i loro utenti ad aggiornarsi. Ma ormai il 99% dei navigatori può visualizzare gli iframe, in Italia forse anche di più. Al limite fai in modo che chi utilizzi browser particolari legga un messaggio al poso dell'iframe in cui viene invitato ad aggiornare o cambiare il browser.

    Motori di ricerca: una vera goduria. Ci metti uno script che reindirizza alla homepage nel caso in cui venga richiamato il singolo frame interno; e metti ottimi titoli alle pagine che si visualizzano nell'iframe: a questo punto hai fantastiche door page del tutto lecite e funzionali.

    Se smanetti un po' con i css riuscirai a crearti ottimi menù per manovrare le pagine nell'iframe: è sufficiente impostare l'active.

    Iframe up.



  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da frateralph
    E' ovvio che velocizzano, soprattuto una volta caricata la pagina "cornice".
    a quel punto ogni nuovo "pezzo di pagina" viene richiamato all'interno della cornice con ovvia velocizzazione.

    Compatibilità ormai universale e se certi browser non li supportano, si aggiorni loro o siano i loro utenti ad aggiornarsi. Ma ormai il 99% dei navigatori può visualizzare gli iframe, in Italia forse anche di più. Al limite fai in modo che chi utilizzi browser particolari legga un messaggio al poso dell'iframe in cui viene invitato ad aggiornare o cambiare il browser.

    Motori di ricerca: una vera goduria. Ci metti uno script che reindirizza alla homepage nel caso in cui venga richiamato il singolo frame interno; e metti ottimi titoli alle pagine che si visualizzano nell'iframe: a questo punto hai fantastiche door page del tutto lecite e funzionali.

    Se smanetti un po' con i css riuscirai a crearti ottimi menù per manovrare le pagine nell'iframe: è sufficiente impostare l'active.

    Iframe up.

    sbaglio o si kiama TARGET??
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  7. #7
    Io ti sconsiglio vivamente di utilizzarli!!!

    E' vero che velocizzi il passaggio di pagine perchè non devi ricaricarti ogni volta la "cornice" (come citato qui sopra), ma prova a prendere una pagina con i frames e vederla a diverse risoluzioni dello schermo e vedrai che brutta sorpresa! Se programmi il sito per uno standard 1024x768 quando vedi la pagina con risoluzioni minori vedi tutti i bordi con le barre di scorrimento per ogni mini-pagina, mentre se lo guardi con risoluzioni maggiori avrai tanto di quello spazio bianco (o cmq dello sfondo della pagina) che fa un po' schifino!

    Il consiglio è quello di creare dentro la pagina una tabella di larghezza 99%, centrata, e di inserirci lì dentro il tutto! :bubu:

    Buon lavoro!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  8. #8
    Originariamente inviato da teju Il consiglio è quello di creare dentro la pagina una tabella di larghezza 99%, centrata, e di inserirci lì dentro il tutto! :bubu:
    L'idea è + o - quella descritta qui:
    http://www.teju.it/Win/tejuit.php
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  9. #9
    non si nasce imparati!!! ma non per questo non si tentano soluzioni alternative.



  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    allora

    gli IFRAME a mio parere sono utili
    l'unico difetto è ke devono essere belli ampi 600x500 almeno e le pagine ke kariki là dentro (x bel vedere) devono essere tipo

    codice:
    <html>
    <head>
    ...</head>
    <body>
    <table width="600" height="500">
    <tr>
    <td>
    TUTTO QUA DENTRO
    </td>
    </tr>
    </table>
    senza scroll viene molto bene, con lo scroll (dell'Iframe) non ti preoccupi dell'altezza della tabella delle pagine ke carikerai nell'IFRAME.



    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.