Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    49

    è legale ?

    Questa società ti vende degli indirizzi email. ( link che compaiano sulle adwords di google )

    http://www.serlists.com
    http://www.maillistbycountry.com/

    Io volevo spedire una offerta introduttiva dei miei servizi
    ma ho un dubbio:

    Acquisto questi indirizzi email ok.
    E se poi venissi accustao di spammare?

    Avete esperienze con sistemi del genere ?
    destination anywhere so far gone i'm almost there

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di scar81
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    206
    Legalmente loro possano venderteli, ma se poi li usi il lo aprono a te!!
    Domini gratuiti
    Vendita online prodotti GNLD e AGEL

  3. #3
    Ci sono pochissime liste serie di email ormai, e costano parecchio.
    Per vedere se sono serie, guarda se la societá che te le vende si prende la responsabilitá nel caso di denuncia. Queste qui che hai menzionato...dubito che lo facciano
    Significa che molte email le rubacchiano qua e lá

  4. #4
    Originariamente inviato da scar81
    Legalmente loro possano venderteli, ma se poi li usi il lo aprono a te!!
    :metallica

  5. #5
    Le società son oamericane. Se no nsbaglio, i nmateria di privacy hanno una disciplina molto meno rigida di quella italiana.

  6. #6
    Approfitto dell'occasione per porre un quesito che ho da tempo..

    l'e-mail marketing, comprando indirizzi, conviene ?

    Ho l'impressione che anche l'utente poco esperto, percepisca i messaggi pubblicitari che gli arrivano via e-mail, solo come puro spam
    Ormai ne arriva troppa di spazzatura..

    Io ad esempio i messaggi pubblicitari che arrivano in e-mail non li leggo nemmeno e li cancello subito

    Non c'è un pò il rischio di dare una cattiva immagine ?

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  7. #7
    Originariamente inviato da LevkaRomanov
    Non c'è un pò il rischio di dare una cattiva immagine ?
    A mio parere no perchè purtroppo quando cancelli una e-mail di uno spammer dopo un po' ti scordi chi era che l'aveva mandata...
    Se invece la conservassi potresti verificare, ma in pochi credo che le conservino.

  8. #8
    Originariamente inviato da dav
    A mio parere no perchè purtroppo quando cancelli una e-mail di uno spammer dopo un po' ti scordi chi era che l'aveva mandata...
    Se invece la conservassi potresti verificare, ma in pochi credo che le conservino.
    Molte volte è facile individuare il vero indirizzo e-mail dello spammer, allora lo metto nella "lista nera" :sexpulp:
    Io non me lo ricordo più, ma il computer sì :metallica

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    49

    grazie!

    uno specchietto per le allodole.
    un servizio senza garanzie e che non rispnde nemmeno alle richieste di info.

    in pratica spenderei pochi dollari per risultare uno spammer :-(
    destination anywhere so far gone i'm almost there

  10. #10

    Re: grazie!

    Originariamente inviato da sadness
    in pratica spenderei pochi dollari per risultare uno spammer :-(
    Il rischio è quello
    poteva rivelarsi un autogol

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.