Per rendere al meglio la situazione, descriverò in maniera didascalico/cronologica.
SO WINXP SP1
ieri stavo tranquillamente navigando su internet, quando nel bel mezzo di una lettura mi spunta una finestra di allert che mi dice: "alcuni file mancano, inserire il cd di WIn2000(???) altrimenti la stabilità del sistema verrà compromessa".
mi alzo per prendere il cd, lo estraggo dalla custodia e mi accorgo che il pc si è riavviato da solo.
allora niente di importante penso io.
riparte. schermata Bios, schermata check del sistema, schermata con il logo di winxp poi però esce una finestra che mi chiede la psw (mai digitata, nè inserita in precedenza) quindi, di conseguenza clicco su ok.
il sistema procede nel suo "avviamento".
arriva la schermata pricipale.
icone malamente disegante, icone mancanti (sopprattutto dei programmi installati), nomi dell icone spezzettate (Risor dl compur), menù "start" che si apre in alto a sx totalemnet vuoto.
la prima cosa che mi viene in mente di fare e andare su backup e cercar di farlo partire con il punto di ripristino; il problema è: avendo il menù "start" compromesso, da dove azzo passo???
altra idea. proviamo a ravviarlo in "modalità provvisoria": situazione ancora + desolante. maggiori icone mancanti, maggiori parole confuse, nessuna possibilità di aprire il menù "start".
estrema ratio: format C, ma sarà il caso???
sinceramente non capisco, avessi toccato il regedit piuttosto che la configurazione del sistema, potrei attribuire le cause ad un mio errore; siccome stavo navigando e di punto in bianco ha fatto tutto da solo, non saprtei proprio che pesci prendere.
suggerimenti in merito?
sono nelle vs. mani
ciao e grazie