Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Virus] Virus informatici, allarme giallo: Sobig

    ROMA - Un nuovo virus informatico sta invadendo Europa e Stati Uniti. E mentre utenti privati e aziende lottano ancora per fronteggiare l'epidemia scatenata dai bachi MSBlast e Welchi, Sobig F, così si chiama la nuova minaccia, si è già impadronito della posta elettronica di numerosi utenti negli Stati Uniti, ma anche in Francia, Germania, Spagna e Paesi scandinavi. E sono arrivate le prime segnalazioni anche dall'Italia. E' potente, velocissimo e soprattutto difficile da riconoscere. Secondo i dati rilevati dall'azienda internazionale Trend Micro, specializzata in sicurezza informatica, l'allarme è giallo, cioè al primo livello, quello che precede il rosso, ovvero la massima allerta.

    La prima versione di Sobig aveva già fatto capolino a giugno. Ma la nuova versione, Sobig F, è in grado di diffondersi in maniera ancora più rapida e devastante. Si propaga attraverso la posta elettronica o sfruttando connessioni poco protette fra utenti di Windows. Il vero problema è individuarlo: per non farsi riconoscere, Sobig F cambia continuamente il proprio aspetto e il soggetto del messaggio.

    Il nuovo virus si diffonde facendo prima incetta degli indirizzi di posta elettronica, e poi spedendo numerose copie di se stesso. Spesso si nasconde sotto le sembianze di uno screensaver (.scr) o di un file contenente un programma di informazione Windows (.pif). "L'invio di diverse varianti di Sobig F nei vari giorni della settimana - ha spiegato Graham Cluley, esperto della società antivirus Sophos - e l'uso di differenti nomi e soggetti, lascia pensare che il suo creatore stia cercando le condizioni ottimali per diffondere il virus nella maniera più rapida possibile".

    Sono stati individuati alcuni soggetti ricorrenti, ai quali le aziende di sicurezza si raccomandano di fare attenzione: "Re: Thank you", "Thank you", "Re: Details", "Re: My details", e ancora, "Re: Approved", "Re: Your application", "Re: Wicked screensaver", "Re: That movie". Inoltre, il virus attiva un programma che gli permette di entrare in funzione ogni volta che il computer viene acceso, e contiene un timer interno che ne prevede l'arresto il prossimo 10 settembre.

    I Paesi colpiti da Sobig F sono almeno 134. Ma contemporaneamente al nuovo virus, ci sono in tutto il mondo almeno altre due grandi offensive scatenate da bachi informatici: quella che negli Stati Uniti ha preso di mira 1.200 computer della società aerospaziale Lockheed Martin, e quella che, sempre negli Usa ma anche in Europa, è stata scatenata dal virus Welchia, che distrugge il predecessore Lovsan e, poi, entra in azione.

    "Quanto sta accadendo - ha detto Fulvio Berghella, esperto di sicurezza informatica e responsabile di Securitynet - ricorda quello che è successo in seguito al grande allarme diffuso nel mondo dopo il virus CodeRed". "Il problema - ha aggiunto - è l'accumulo di varie tipologie di virus che, alla riapertura delle aziende, potrà pesare in maniera non indifferente".


    (20 agosto 2003)

    Repubblica.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    21
    e' nella mia email ... ma non posso cancellarlo ... se non scarico e/o eseguo il file rimarra inattivo nella mia casella ???

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da Stupefax
    e' nella mia email ... ma non posso cancellarlo ... se non scarico e/o eseguo il file rimarra inattivo nella mia casella ???
    In che senso non puoi eliminarlo?:master:

    Elimina la mail.

    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  4. #4
    Anche a me arrivano tonnellate di e-mail proprio con quei titoli mi stanno intasando la posta... All'inizio pensavo che qualche idiota mi avesse fatto un bombing...Ma è una settimana che ad ogni minuto ricevo e-mail di quel genere
    Anche qualche centinaio al giorno....

    Il problema non è tanto il virus...Il problema è che mi intasa la mail... Soprattutto scaricare centinaia di queste robacce con un 56k è una cosa da suicidio...
    Come diavolo si fa a fermarle??

    Ho già scaricato dalla Symantec quel coso che dovrebbe trovare e disinstallare il virus...Non ha trovato un bel niente, ma nn so se fidarmi...

  5. #5
    adr3nalina
    Guest
    Anche a me arrivano tonnellate di e-mail proprio con quei titoli mi stanno intasando la posta... All'inizio pensavo che qualche idiota mi avesse fatto un bombing...
    fornitemi un indirizzo x fare mailbombing

  6. #6
    Originariamente inviato da adr3nalina
    fornitemi un indirizzo x fare mailbombing
    In questo forum si parla di sicurezza, non di come violarla.
    Il mailbombing è una pratica deprecata, quindi non è consentito parlarne sul forum.
    Non fare più richieste del genere, visto che ti ho già chiuso un thread.
    Grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    21
    non posso cancellare la mail col virus perche' devo prima sbatterci la faccia dell amministratore delk sito che me la ha mandata : la mail e' partita da un account di posta amministrativo di questo sito ... cosa mi accadra' se la conservo ?

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da Stupefax
    non posso cancellare la mail col virus perche' devo prima sbatterci la faccia dell amministratore delk sito che me la ha mandata : la mail e' partita da un account di posta amministrativo di questo sito ... cosa mi accadra' se la conservo ?
    Se non la apri, ma soprattutto se non apri l'allegato non succede nulla. Per questa variante di Sobig, devi eseguire il file.

    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    la mia casella fino a 2 gg fa era infestata da mess con quei soggetti, in totale ne ho contati circa un centinaio in 6 gg, ma uso linux e non mi porgo il problema :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.