Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    17

    I menu "diluiscono" la tematizzazione della pagina?

    Ciao a tutti.

    Devo fare un pagina con il classico menu a sinistra, intestazione in alto (che si ripetono in ogni pagina uguali e realizzate tramite include php) e il testo al centro, tipo le pagine delle sottosezioni di html.it

    Questi menu e l'intestazone mi piacerebbe farli in un html leggero senza javascript o effetti grafici (giusto lo spazio per un logo ed eventuale banner).

    Mi chiedo però quanto possa influire sulla tematizzazione della pagina tutto il codice html che va a costituire queste costanti del sito (ossia intestazione, header, ...)

    Per spiegarmi meglio prendiamo ad esempio la pagina http://freephp.html.it , questa è tematizzata sul PHP, ma nell'intestazione trovo anche un menu con keyword del tipo " E-LEARNING| CORSI IN AULA| FREEHTML| CD| LIBRI | CHAT| CREA| DOWNLOAD| FORUM| NEWSLETTER| WEBTOOL ADSL| B2B| FLASH-MX| FONT| FREEASP| GIF| HOSTING| LINUX| MAC| NEWS| PRO| PROGRAMMAZIONE| WAP"

    Ora tutte queste parole mi entrano nella tematizzazione della pagina, che era PHP, diluendola o mi sbaglio?

    Un possibilità sarebbe quella di usare degli include fatti con javascrip, in modo da nasconderle ai motori. Ma questa soluzione non mi piace e preferisco il php.

    Cosa mi consigliate? (spero di essere stato chiaro)
    Grazie.
    Ciao Giovanni

  2. #2
    Dipende molto dal tema della pagina, dalla dimensione del menu e dalle parole che concorrono a formare il menu stesso.

    Considera che la tematizzazione della pagina gira attorno a tutti i termini usati nel testo, nel tag alt, nel title, nei link, nei nomi dei file.

    Potrà capitare che un menu la diluisca ma può anche accadere che la aumenti.

    Conta anche dove metti il menu.

    La risposta, secondo me, non può essere data in generale ma occorre vedere il singolo caso.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da fradefra
    Conta anche dove metti il menu.
    La risposta, secondo me, non può essere data in generale ma occorre vedere il singolo caso.
    Quindi in qualche modo confermi le mie "preoccupazioni".

    I miei menu sono di due tipi: un menu orizzontale in alto (in testa alla pagina) con funzioni di servizio (newsletter, favoriti, fotogallery) ed un menu di sinistra di navigazione tematica.
    In più, in alto, ci sarebbe il logo ed un po' di grafica.

    Mi metto nelle vesti dello spider (se ciò fosse possibile in qualche modo ) e vedo una serie di tabelle che creano menu e grafica e poi dopo un bel pò di codice html inizia il corpo della pagina con tutto il testo e qualche foto. Ho letto più volte che gli spider danno maggiore rilevanza a quello che trovano in testa al file: a questo punto mi troverei tante pagine piu' o meno con la stessa tematizzazione, indotte dai menu.

    Giustamente tu dici che il resto della pagina ha il suo peso nella tematizzazione, soprattutto se questa e' di grosse dimensioni (per fortuna il mio sito ha principalmente grosse pagine di testo), ma ci sono anche pagine con solo una decina di righe di testo e queste potrebbero "diluirsi" nel menu.

    Comunque farò delle prove.
    Ciao Giovanni

  4. #4
    Prova a mettere una frase tematizzata diversa x ogni pagina in alto, prima del menu...


    In questo modo potresti tematizzare di + ogni singola pagina



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ikona
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    181
    potresti provare a riproporsionare il peso delle singole sezioni usando <h6> (naturalmente previa applicazione di uno stile adeguato) per i menu generalisti e <h1> per il testo che vuoi enfatizzare... a occhio così dovresti recuperare lo svantaggio dovuto alla posizione...
    Aloha....
    Andrea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da Martin_fly
    Prova a mettere una frase tematizzata diversa x ogni pagina in alto, prima del menu...
    In questo modo potresti tematizzare di + ogni singola pagina
    Il titolo H2 ce lo metto, ma mi piacerebbe metterlo dopo il menu per esigenze grafiche.

    Altra cosa a cui non avevo pensato prima: i vari link del menu diluiscono anche il PR della pagina.
    Supponiamo di voler mettere in una pagina uno e due link interni, questi vanno a condividere il PR che gli viene passato con tutti gli altri link del menu.
    In un certo modo si perde quella che potrebbe essere una organizzazione piramidale del sito.

    Prendiamo un sito geografico con un menu organizzato per continenti.
    Se clicco su Asia, posso scegliere poi le varie nazioni, se clicco su Cina scelgo le varie regioni.
    Prendiamo ora la pagina della regione Tibet (assumiamolo in Cina), nel menu in alto (comune a tutte le pagine) ci trovo pure i link e le keyword Europa, Asia, Oceania, America Nord e così via, che mi "diluiscono" la tematizzazione della pagina che parla del Tibet.

    Va be', forse il problema non è affatto grave, ma mi piacerebbe parlarne, anche per sapere un po' come fanno gli altri.

    Grazie per la risposta.
    Ciao Giovanni

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da Ikona
    potresti provare a riproporsionare il peso delle singole sezioni usando <h6> (naturalmente previa applicazione di uno stile adeguato) per i menu generalisti e <h1> per il testo che vuoi enfatizzare... a occhio così dovresti recuperare lo svantaggio dovuto alla posizione...
    Grazie per la risposta.

    Però la via di usare gli <h...> cambiandone poi il font potrebbe essere in futuro penalizzata dai motori e còmunque non è consigliabile, cosí come è stato discusso già in questo forum.
    Ciao Giovanni

  8. #8
    Originariamente inviato da Ingo.NA
    Quindi in qualche modo confermi le mie "preoccupazioni".

    I miei menu sono di due tipi: un menu orizzontale in alto (in testa alla pagina) con funzioni di servizio (newsletter, favoriti, fotogallery) ed un menu di sinistra di navigazione tematica.
    In più, in alto, ci sarebbe il logo ed un po' di grafica.

    Mi metto nelle vesti dello spider (se ciò fosse possibile in qualche modo ) e vedo una serie di tabelle che creano menu e grafica e poi dopo un bel pò di codice html inizia il corpo della pagina con tutto il testo e qualche foto. Ho letto più volte che gli spider danno maggiore rilevanza a quello che trovano in testa al file: a questo punto mi troverei tante pagine piu' o meno con la stessa tematizzazione, indotte dai menu.

    Giustamente tu dici che il resto della pagina ha il suo peso nella tematizzazione, soprattutto se questa e' di grosse dimensioni (per fortuna il mio sito ha principalmente grosse pagine di testo), ma ci sono anche pagine con solo una decina di righe di testo e queste potrebbero "diluirsi" nel menu.

    Comunque farò delle prove.
    Alcune considerazioni:
    - nel menu non puoi inserire qualche parola che sia a tema? Magari girando qualche frase, ci riesci.
    - prima del menu non riesci a mettere qualche frase slogan che sia a tema e che non stia male col disegno della pagina?
    - potresti anche prendere in considerazione il fatto di mettere il menu in un div in fondo alla pagina che poi sia indirizzato al posto giusto nel layout tramite le coordinate (potresti anche farlo con un CSS)


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da fradefra
    - nel menu non puoi inserire qualche parola che sia a tema? Magari girando qualche frase, ci riesci.
    Le voci sono tante, preferisco lasciarle di una parola soltanto.
    Anche se sto prendendo in considerazione di fare menu dinamici usando javascript.


    Originariamente inviato da fradefra
    - prima del menu non riesci a mettere qualche frase slogan che sia a tema e che non stia male col disegno della pagina?
    I menu sono integrati nella grafica, difficile modificare il layout.

    Originariamente inviato da fradefra
    - potresti anche prendere in considerazione il fatto di mettere il menu in un div in fondo alla pagina che poi sia indirizzato al posto giusto nel layout tramite le coordinate (potresti anche farlo con un CSS)
    Questo mi sembra davvero interessante. Non ho idea su come si possa realizzare tecnicamente (usato pochissimo DIV e CSS), ma ci darò un'occhiata. su HTML.it c'e' molto materiale interessante.

    Grazie per i consigli.

    Ciao Giovanni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.