Spesso mi scontro (ahimè... inutilmente) su questi argomenti con colleghi e/o amici che acquistano il PC full optional ma non sanno distinguere una webcam da uno scanner. Questi figuri acquistano un PC da 2500 Euro con GEForce27, 1024Gb RAM per cosa...? Ma per scaricarsi la suoneria del capitano uncino e sfoggiarla con gli amici...



...che senso ha sto discorso ?
Sono un forte sostenitore del fatto che chi si becca il dialer SE L'E' BEN CHE CERCATO ed ha cliccato su YES, YES e ancora YES su finestrelle carine carine senza leggere di che si trattava.
E ciò accade proprio perchè molto spesso chi ha il PC a casa NON lo sa usare.
Chi è colpa del suo mal, pianga se stesso.
Con ciò non intendo difendere i dialer ma sottolineare il fatto che il PC non è ancora così "user friendly" come un giorno potrà essere. Bisogna "saperne" almeno un po'

E poi diciamolo, adesso come adesso si sà che esiste il problema, è come se qualcuno ancora sostenesse che il fumo non nuoce...(io ho smesso... tiè...:zamm non si può dire "non lo sapevo"... lo dicono pure alla tv...

Per quanto riguarda l'ADSL non si può finire nelle grinfie di un dialer semplicemente perchè l'ADSL non "chiama" niente e nessuno mentre il dialer si potrebbe fare inserendo il numero di nostra nonna... insomma è una connessione di accesso remoto un po' più automatizzata... niente più...