Quello che chiedi è (eticamente) contrario ai principi dell'UML.

UML è un linguaggio di modellazione e dovrebbe essere il più possibile slegato dal codice vero e proprio. Esistono alcuni tool che fanno il contrario di quello che chiedi, cioè generano codice partendo dai diagrammi UML, ma questo è comunque poco vicino allo scopo di questo linguaggio.

UML è stato creato per consentire ai progettisti software di documentare le proprie classi, di stendere il modello di funzionamento del software prima di procedere alla scrittura del codice vero e proprio, allo scopo di verificare quanto possibile il funzionamento del "concetto" prima di mettersi a realizzarlo, analogamente a quanto si fa con la costruzione di un ponte: prima si realizza il modello su carta, si fanno tutti i calcoli, poi si inizia a implementare.

Creare codice dai diagrammi è già un passo aggiuntivo, il processo inverso non credo sia possibile, oltrechè poco utile ai fini del linguaggio e dalle sue applicazioni.