Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Tiscali adsl

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    43

    Tiscali adsl

    Ciao a tutti. Sono disperato ho effettuato un contratto adsl con Tiscali ma da quando l'ho attivato non è mai funzionato. Prima mi dicevano che erano problemi della telecom, adesso mi hanno comunicato che la telecom ha sistemato tutto e io non riesco a collegarmi perchè loro (Tiscali) hanno dei problemi con gli ATM...E' un mese che aspetto e sinceramente non rimmarrei più impressionato di tanto se tra un mese sono ancora in queste condizioni. Mi sapete dare un consiglio a riguardo? Posso disdire il contratto e passate a telecom? Come?

    Grazie.

    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    puoi disdire il contratto...
    anzi ti consiglio di farlo!
    loro ti diranno che per l'attivazione possono impiegarci quanto vogliono!
    tu dici che non ti interessa...
    che non lo vuoi piu'!

    puoi chiedere una adsl di telecom
    se telecom non te la mette poiche' sul doppino c'e' un altra richiesta...
    basta che chiedi una adsl su un doppino secondario ..aggiuntivo.. e gratuito!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    bisogna dire che tiscali in fatto a supporto fa proprio skifo (come tutte)

    il cavo del telefono prima diarrivare al mio server passa dietro ad un mobile...

    un giorno non riesco a collegarmi (migliaia di pacchetti persi, ping a 200,download impossibile...) li contatto per saperne di piu, e il tecnico subito mi blocca e mi fa :

    "Lei è del piemonte ??"
    io "Si"
    "Adesso abbiamo gravissi probloemi ai server e per tutta settimana non porta connettersi"

    Vabbè...
    Sposto il mobile e che vedo ?
    Il cavo del telefono era ridotto uno skifo...tutto spellato !
    Lo sostituisco e l'adsl riparte alla grande, senza un problema.

    Ma allora, i grossi problemi dove erano finiti, che era colpa di un mio cavo ?

    Questo mi fa pensare che mi hanno raccontato una palla per eliminarmi...

    Cmq adesso funziona bene e ne sono soddisfatto

    (Appena scade mi faccio fastweb fibra )

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    (Appena scade mi faccio fastweb fibra )
    occhio all' ip privato

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    (Appena scade mi faccio fastweb fibra )
    occhio all' ip privato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    (Appena scade mi faccio fastweb fibra )
    occhio all' ip privato

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559
    Originariamente inviato da seclimar
    occhio all' ip privato

    che cos'è???

    che diferenza c'è tra ip privato e quello normale dinamico??

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    normalmente le normali connessioni danno un ip pubblico che è visibile in rete.
    può essere statico o dinamico, cioè o hai sempre quello, oppure ti cambia ad ogni connessione.
    questa è la norma.
    fstweb da invece un ip privato, che non è visibile in rete, ma solo dagli altri utenti fastweb.
    questo perchè usando fastweb (sia adsl che fibra), è come se tu fossi in una grande lan .
    quindi lo stesso ip pubblico è condiviso da più utenti.
    questo non ti permette di fare da server http/ftp, usare programmi di videoconferenza (salvo rarissime eccezzioni).
    inoltre avrai problemi con programmi di file sharing (ecco perchè fastweb ha creato seuoi server...)
    avrai problemi quindi ovunque ti servirà un ip pubblico.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    mi pare che fastweb offra un ip statico a pagamento...

    Magari con ipv6 i costi degli indirizzi ip caleranno...ora quanto vengono ?

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559
    Originariamente inviato da fivendra
    normalmente le normali connessioni danno un ip pubblico che è visibile in rete.
    può essere statico o dinamico, cioè o hai sempre quello, oppure ti cambia ad ogni connessione.
    questa è la norma.
    fstweb da invece un ip privato, che non è visibile in rete, ma solo dagli altri utenti fastweb.
    questo perchè usando fastweb (sia adsl che fibra), è come se tu fossi in una grande lan .
    quindi lo stesso ip pubblico è condiviso da più utenti.
    questo non ti permette di fare da server http/ftp, usare programmi di videoconferenza (salvo rarissime eccezzioni).
    inoltre avrai problemi con programmi di file sharing (ecco perchè fastweb ha creato seuoi server...)
    avrai problemi quindi ovunque ti servirà un ip pubblico.

    che sfortuna... mi sarebbe anche interesato poter mettere fw ma se non posso usare win mx e fare videochat... non lo metto..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.