Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    Banca Selle & Oltre

    ciao,
    Mi sto studiando la possibilità di interfacciarmi a banca sella. Mi sono letto di tutto o quasi.
    Per inziare ho questa domanda quale interfaccia usare? io opteri per OTP però se mi direte altro accetto ogni consiglio.

    Visto che mi sono letto tutte le 33 pagine dell'OTP ho delle semplici domande da fare:
    ho visto i parametri minimi e massimi da passare per far si che il tutto si concluda al meglio.
    Ora voi cosa mi consigliate?

    Poi un'altra domanda a risposta ricevuta da parte della banca (quei 9 paramentri) cosa mi consigliate di farci? Me li salvo in una tabella e li associo all'ordine del cliente?

    Perchè io avrò una tabella ordini dove ci saranno le varie cose ordinate e i riferimenti al cliente. Qui perciò dovrò mettere ache il riferimento alla transazione con la banca?

    Spero in chiarimenti da parte di chi ha + esperienza visto che è la prima volta che mi ritrovo a fare una cosa del genere.


    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicki
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    139

    Forse hai sbagliato forum... prova in ecommerce

    Io ho utilizzato la soluzione crittografia e funziona che é un piacere. Molti mi hanno sconsigliato la soluzione OTP perché obsoleta e da aggiungerci OTP ogniqualvolta queste finiscono. Personalmente crittografia l'ho implementata in PHP utilizzando la libreria paycrypt scritta in php ed é filato subito tutto liscio!

    Penso che in Asp non ci siano molti problemi con la classe JAVA paycrypt (come invece ci sono con PHP).

    Se hai dubbi ti consiglio di utilizzare il forum di banca sella e guardarti bene tutta la documentazione che ti mettono a disposizione.
    Ciao
    Ciao, nic.

  3. #3

    Re: Forse hai sbagliato forum... prova in ecommerce

    Originariamente inviato da nicki
    Io ho utilizzato la soluzione crittografia e funziona che é un piacere.
    Se hai dubbi ti consiglio di utilizzare il forum di banca sella e guardarti bene tutta la documentazione che ti mettono a disposizione.
    Ciao
    sto leggendo il pdf della crittografia, ma l'oggetto GestPayCRypt deve essere installato sul server. Ma devo chiedere il permesso a quelli del server? che è tipo un componente o è un file che devo mettere nel mio sito?

  4. #4
    ho letto il pdf della crittografia e la classe java si mette sul sito, però è molto elaborato il funzionamento.

    Per ora OTP in vantaggio

  5. #5
    Banca sella tutto & Oltre

  6. #6
    ho finito di leggere anche la 3° interfeccia cioè quella ocmpatibile.
    Anche questa credo che sia quella + facile da utilizzare, visto che si devono passare solo 4 parametri pe portare a termine tutte le operazioni. Anche questa interfaccia utilizza OTP perciò io credo che la migliore per uso e per gestione sia quella OTP.

    perchè le informazioni da spedire alla banca vanno da un minimo di 4 ad un massimo perciò se uno vuole gestire tutte le cose lo può fare benissimo.

    cmq aspetto altri pareri.


    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Mi daresti l'url su cui trovo tutta questa documentazione o il pdf?thk
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  8. #8
    http://www.sellanet.it/

    leggiti i 3 pdf delle 3 interfaccie e poi dimmi che ne pensi. Io vorrei discuterne con qualcuno ma non trovo nessuno

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicki
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    139

    crittografia my love

    Con la classe java crypt....class tu trovi i due parametri a e b crittografati e quindi li spedisci a bancasella via https. Più facile di così... PHP ha il problema che non tutti i server lo hanno compilato con l'opzione -java che interpreta java e quindi sono andato ad utilizzare l'emulazione della classe scritta in php. In asp.net tutto questo non serve, basta usare la classe java.

    Una volta inviati i due parametri a bancasella questa si occupa della parte di pagamento ed infine ti riporta ad una tua pagina OK (oppure KO se la transazione é andata male) nella quale tu vai a decriptare i dati (i parametri a e b) che ti ha inviato banca sella, i quali ti daranno l'esito della transazione.

    Praticamente una cavolata.

    OTP non l'ho utilizzato per la menata delle OneTimePassword che ti devi scaricare quando le hai finite. Quanto ci metti a spegare questa operazione al cliente finale? (ehm allora signor rossi che vendi prosciutti, le OneTimePassword servono per garantire un livello superiore di sicurezza in quanto ... Mi scusi le uantaim che?, si magnano?...)
    Ciao, nic.

  10. #10
    si anche tu hai ragione, però spiegami una cosa.

    Il signore proprietario del sito che fa commercio online, non deve utilizzare il BackOffice di sella per vedere tutti i cazzetti che ci sono?

    Perchè io credo che nel pannello che si può costruire, ci saranno le informazioni del cliente, l'ordine relativo del cliente e le informazioni relative alla transazione con la banca (le informazioni che tornano indietro)

    mi sono scordato qualcosa? Visto che tu hai fatto gia tutto questo mi faresti felice se mi potresti spiegare come hai risolto anche a livello logico tutto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.