Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    297

    Risulato funzione dentro a form --> come?

    Ciao a tutti!
    Il mio problema è questo.
    Da un form nella pagina index.asp, passo 5 valori alla pagina risultato.asp che tramite l'algoritmo md5 vengono criptati.

    Nella pagina risultato.asp, recupero con l'asp i contenuti dei campi e tramite questo javascript

    <script src="md5.js"></script>
    <script language="JavaScript">
    document.write (calcMD5("campi_che_recupero"));
    </script>

    faccio la giusta criptazione.

    Il mio problema è visualizzare il risultato della criptazione dentro un input text.

    Ciò vorrei che quello che risulta dal document.write (calcMD5("campi_che_recupero")); venisse scritto dentro un input text.

    Forse mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua ma proprio non ci salto fuori.

    Grazie 1000
    Franz

  2. #2
    per visualizzare il risultato in un input Text fai in questo modo:



    <script language=Javascript">
    ....
    ....

    document.nomeform.nomeinputText.value=risultatoCri ptazione;


    </script>

    dove nomeform è il nome del modulo e nomeinputText è il nome della campo text. Poi assegni il risultato. Non è difficile.

    Stai attento a maiuscole e minuscole
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    297
    ok, e così ho fatto ... ma per vedere direttamete il risultato dentro al mio form che non riesco.

    Ti posto il codice:


    <script language="JavaScript">
    function prova(pi)
    {
    var ciao = document.form1.pippo.value = risultato_criptazione
    }
    </script>



    <form name="form1" method="post">
    <input name="pippo" type="text" id="pippo" onClick="javascriptrova('ciao');" size="60">
    </form>

    Vedi che ho dovuto mettere una funzione di onClick per visualizzare il risultato, mentre io vorrei fosse automatico ... ho pensato che magari il value potrebbe darmiuna mano ma non so come passargli il javascript ...

  4. #4
    potresti sfruttare l'evento onLoad del body e visualizzare il risultato senza la pressione di un pulsante.

    Nel body inserisci la funzione:
    codice:
    script Language="Javascript">
    function view() {
     document.form1.pippo.value = risultato_criptazione 
    }
    </script>
    
    <body onLoad="TuaFunzione()">
    non avrai bisogno di un pulsante.

    Stiamo parlando sempre di una pagina risultato vero ?
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    297
    Proprio così!
    Grazie.

    Intanto approfitto per altri due quesiti.
    Se invece di un campo text ho un campo hidden è lo stesso?

    Ora, dopo aver fatto al criptazione in md5, il risultato deve passare attraverso lo script di base64 ed essere criptato ulteriormente ... è il risultato di questa criptazione che deve andare dentro al form ... (sempre + difficile)


    Cioè nel momento che faccio
    onLoad="MIA_FUNZIONE"

    dovrei anche fare che il risultato contenuto nel campo in cui ho scritto subisse la criptazione base64 e il risultato fosse scritto in un altro input text attraverso questa funzione

    myUrlEncode(pippo.value, ok, document.links[0])

    dove pippo.value è il valore che ho ricavato dall' md5 e scritto nel mio form ( come mi hai insegnato tu ) e ok è il nome del form di destinazione ...

    Ho provato a mettere anche questa in onload ma giustamente mi dice che nonsa qual'è il valore di pippo ...

    Qualche suggerimento?

    Grazie ancora

  6. #6
    vale lo stesso peer i campi hidden.

    allora fammi capire una cosa.
    Tu fai questi processi:

    1. modulo
    2. invio a pagina di raccolta dati e processi

    3. rinvii questi dati ad altra pagina con Form secondaria ?

    se lo script ti va in errore è perchè non riesce ad identificarlo: o manca il nome del modulo o nome modulo e campi sono errati e inesistenti.
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    297
    Io non posso mai mettere un tasto ...

    Praticamente:
    1.ho un form in cui l'utente scrive i suoi dati
    2.L'utente clicca invia
    3.Come risultato deve avere i suoi dati codificati in base64


    Tra il punto 2 e 3 deve esserci un passaggio "nascosto" che prima mi codifica i dati in md5 e poi in base64 senza NESSUN intervento da parte dell'utente !


    Per me è una cosa molto complicata ... :-(

  8. #8
    sinceramente non ho afferrato tutto molto bene. Comunque a prescindere dal fatto che tu non abbia bisogno di pulsanti aggiuntivi per eseguire una seconda operazione, non la vedo difficile.
    All'interno della pagina risultato potresti creare un secondo modulo che invia i dati già criptati ad una che te li ricodfica , senza pulsante è ovvio e il submit lo dovresti fare in automatico nel senso che appena la pagina si e caricata crei una funzioncina che ti faccia da submit. Da mettere nel body onLoad


    {
    nomeform.submit();
    }


    Comunque eviterei di creare molteplici pagine . Se tu avessi più dimesticehzza potresti sfruttare anche una sola pagina che ti svolge tutte le operazioni. Ma dovresti sfruttare la QueryString per capire qaule processo elaborare.
    Non so che dirti ancora, fai delle prove
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.