grazie per la risposta (velocissima!), ma non mi sono spiegato bene...

la pagina viene generata in PHP e l'attributo da aggiungere (anzi, più di uno) vengono "calcolati" dall'applicazione (potrebbe essere una dimensione come ho segnalato prima
(width: 150)
oppure altro (ad esempio il folder per una immagine di background (background-image: url(questononloso/menu1.gif)

quindi l'aggiornamento degli attributi viene fatto in automatico, non con iterazione con l'utente;

quindi, il foglio di style esterno viene letto all'inizio...

#navlist a {
padding: 1px 2px 1px 8px;
border: 0px none;
background-color: #999;
color: Black;
}

poi, poco prima dell'utilizzo della classe, con PHP farei scrivere:

<style type="text/css">
#navlist a {
width: ".$widthitem."px;
background-image: url(layout/menu/menu-liv1.gif);
height: ".$heightitem[1]."px;
}
</style>;

il problema è che alla seconda lettura di #navlist la precedente viene cancellata del tutto, metre io dovrei fare, in sostanza, #navlist + #navlist (prima + dopo)

Non posso peraltro scrivere tutti i parametri dentro l'applicazione PHP in quanto poi, per modificarli, dovrei andare in edit dell'applicazione PHP (e non posso)