E' giusto, ma mi sa che con la condivisione internte di W2k non si può fare (felice di essere contraddetto). Devi usare un software che faccia NAT. Su w2k Server c'è routing e accesso remoto, ma è un casino. Altrimenti ce ne sono altri. Mi vengono in mente Nat32, Winproxy. Se fai una ricerca trovi già qualche discussione su tutti e tre!Originariamente inviato da lacy
Ciao grazie per la risposta! e' molto interessante, non avevo mai pensato alle porte!
Non ho capito pero' la procedura me la illustri passo passo?
io sono andato nella condivisione a internet sul primo pc connesso ma non c'e' nessuna finestra che mi chieda un indirizzo ip o una porta.
Poi una volta settato ip privato e porta, dall'esterno scrivero'
http://IPPUBBLICO:N°porta/cartelle
Cosi' dovrei accedere al pc di sottorete giusto?
E' giusto quello che dico?
Grazie e ciao
LAcY

Rispondi quotando