Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: HTML compilato

  1. #1

    HTML compilato

    Ciao a tutti, scusate la mia ignoranza, ma cos'è l'html compilato?
    E quali sono gli strumenti per scriverlo o modificarlo?
    Grazie mille, ciao!
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    x scriverlo ti basta un editor di testo (+ difficile) oppure usi un programma (+ facile)
    le cose più difficili (all'inizio) renderanno bene in futuro (saprai scrivere il codice senza problemi)
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Come programmi cosa mi consigli?Dove posso trovare una guida? Grazie
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  4. #4
    Ciao ti segnalo questo link:

    http://files.supereva.it/applicaz/testo.shtml




    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    dipende dal risultato ke vuoi ottenere (x te stesso)
    io volevo impararlo veramente bene, e ho usato e uso notepad
    se no dreamweaver è a posto!

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  6. #6

    notepead e dw

    io sono del parere che ti possano servire entrambi, sia notepead che dw, visto che cmq all'inizio è un pò difficile usare il notepead ,anche se sono daccordo con gli altri per imparare il codice bisogna scriverlo sennò campa cavallo
    mi piacerebbe ricordarmi tutto quello che leggo e scrivo e sento ma....cosa dicevo??

  7. #7
    Ma gli volete far fare la botta !!! :adhone:

    Sono d'accordo che sia necessario scrivere codice HTML "open source" per poterlo imparare. Però, l'uso combinato di un editor come FrontPage ti permette di vedere visivamente il tuo lavoro e di ispezionare il codice. L'uso combinato delle due risorse ti aiuterà a capire anche il significato di svariati tag e magari potrai intervenire nel codice quando necessario.
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  8. #8

    hai ragione

    Hai ragione Gabcaly, non volevamo spaventarlo però e vero quello che dici ,io ho iniziato con dw ,ma ora dico solo ora comincio a scrivere qualche riga ma che fatica però
    mi piacerebbe ricordarmi tutto quello che leggo e scrivo e sento ma....cosa dicevo??

  9. #9
    AtomSurfer
    Guest
    Originariamente inviato da gabcaly
    Ma gli volete far fare la botta !!! :adhone:

    Sono d'accordo che sia necessario scrivere codice HTML "open source" per poterlo imparare. Però, l'uso combinato di un editor come FrontPage ti permette di vedere visivamente il tuo lavoro e di ispezionare il codice. L'uso combinato delle due risorse ti aiuterà a capire anche il significato di svariati tag e magari potrai intervenire nel codice quando necessario.

  10. #10
    Grazie a tutti per le tante risposte, uso già dreamweaver e conosco un po' di html,ma intendevo il codice html compilato (*.chm) quello che viene usato per gli help di solito. Sapete qualcosa di questo? Grazie ancora
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.