Ciao,
le transazioni sono molto utilizzate perchè permettono un corretto funzionamento del database. Mi spiego meglio. Es: se stai utilizzando il database con varie (ma anche 1) tabelle aperte e improvvisamente salta la luce o il tuocomputer ha un problema.....con le transazioni i dati temporaneamente peresenti nella ram non creeranno casino nel database. Cioè quando tu apri una transazione (begin) e cominci a scrivere dei dati .... e poi esegui un committrans i dati sono sicuramente salvati in maniera corretta. Se continui ad inserire dati (es: 2 record) e salta la luce....il database non avrà problemi di dati cambiati ed errori incredibili. tu perderai solamente quesi due record che stavi inserendo prima del salto della luce e gli altri record saranno tutti sistemati correttamente, cioè non ci saranno dati del record 1 che andranno nel record2, ecc.
PEr quello che posso aver capito io....del tuo problema....se nella gestione degli errori vuoi fare in modo che ci sia rollback non devi fare altro che scrivere De.c.rollbacktrans (De.c = connessione).
Per testare l'efficacia delle transazioni...inserisci dei dati in un database di access, apri (sempre in access) una tabella e dal prog vb inseriscici dei dati facendo committrans al termine e noterai che non vedi i dati nella tabella access finchè non la chiudi e la riapri.
scusa per l'italiano e la scrittura, ho poco tempo ....se hai bisogno di altri chiarimenti o semplicemente di una spiegazione meno frettolosa sono qua.CIAO

