allora, facciamo un pò d'ordine:

Le transazioni servono per controllare le operazioni da effettuare su un db per evitare incongruenze nei dati presenti sul server.

Supponiamo di dover realizzare un programma che esegue una o più operazioni su una tabella. E' bene usare le transazioni per evitare di sporcare i dati a causa di errori imprevisti o concorrenza dovuti ad accessi simultanei (nel caso di applicazioni multiutente)

se devi cancellare dei record ed aggiornarne alcuni puoi fare:
codice:
MiaConn.BeginTrans
'Codice per cancellare i record
'Codice per aggiornare altri record
MiaConn.CommitTrans
in poche parole in presenza di una transazione le modifiche vengono apportate soltanto nel buffer e vengono scritte sul db nel momento in cui si esegue la commit. Nel caso in cui si verifichi un errore allora esegui la RollBack al posto della Commit per evitare di scrivere dati sporchi sul db, pensa ad esempio di lanciare il comando per cancellare e durante la cancellazione si verifica un errore: non potresti fare l'update successiva. Questo è particolarmente delicato nel caso in cui è necessario che la prima operazione vada a buon fine per eseguire la seconda.

Quindi non sono metodi per gestire gli errori, come avevi erroneamente interpretato, bensì metodi di controllo delle operazioni sui dati.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.