Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Variabili ASP e popup

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839

    Variabili ASP e popup

    Ciao a tutti!

    Siccome è attinente sia all'ASP sia agli script, non consideratelo crossposting....

    Vorrei un consiglio.

    Vorrei creare una pagina per permettere aggiornamenti di alcuni dati tramite un popup.
    In pratica, vorrei che dalla pagina 'padre' attraverso un link, si aprisse un popup e qui, si modificassero i dati. Dopo che l'utente ha modificato quello che ha modificato, dovrebbe accadere questo:
    1) questi dati, cliccando su invia, dovrebbero essere mandati alla pagina 'padre'
    2) la pagina 'padre' si dovrebbe refreshare per permettere il caricamento dei dati
    3) il popup si deve chiudere


    Come posso secondo voi, creare tutti questi 3 punti?

    Grazie
    Grazie

  2. #2
    Reale_Augello
    Guest

    Potresti...

    ... dare un'occhiata a questa discussione.

    Ciao !

  3. #3
    innanzitutto si dice finestra "madre" e quelle aperte successive ad essa si chiamano finestre "figlie"

    La soluzione non tanto semplice, devi crearti una pagina Modulo, in cui inserisci i dati tramite gli inputBox per aggiungere quindi un record. In secondo luogo, visto che vuoi modificare questi dati, devi crearti un'altra pagina che vada a leggere il record da modificare e visualizzi i valori nei campi Text con una istruzione simile a:

    <%=objRs("nomeCampo")%>

    quindi a sua volta:

    <input type="text" name="nomeCampo" size="20" value="<%=objRs("nomeCampo")%>">

    E' ovvio che devi prima stabilire una connessione col database.

    Quindi puoi richiamre queste pagine con una istruzione javascript del tipo

    window.open("/modulo.asp")

    E' evidente che se hai molta dimestichezza potresti creare un solo fiel ASP per tutte queste operazioni creando delle funzioni interne richiamabili a seconda delle esigenze.
    Dovresti avere delle conoscenze in merito alla QueryString

    (Request.QueryString("operazione")


    Non hai specificato su quali punti hai dei problemi: ASP o Javascript

    Da ASP per eseguire una pagina:

    response.Redirect("/nomepagina.asp")

    in Javascript:

    window.location='/nomepagina.asp'


    Fammi sapere dove hai difficoltà!!!
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Ciao gabcaly,

    grazie per il tuo interesse.
    Dunque, il mio problema è:
    - una volta compilato il forom con i dati, non so come far chiudere automaticamente questo popup
    - dopo che il popup si è chiuso, non so come far 'refreshare' la pagina padre ...ahhhh madre!!!

  5. #5
    allora,
    per chiudere una finestra basta crearti una funzione associata ad un evento: un pulsante, un submit ecc.

    Codice PHP:
    <script language="Javascript">
    function 
    chiudi(){
      
    window.close()
    }
    </script> 

    <input type="button" value="CHIUDI" size="20" onClick="chiudi()">


    Per fare un refresh occorre utilizzare una tecnica poco conosciuta che consiste nel riferirsi alla finstra già aperta attraverso il suo nome. Quindi sarà necessario creare quella finstra madre con un nome e puoi farlo seguendo questo riferimento:

    window.open(url, name, features)
    window.open('/viewData.asp','DisplayInfo','')

    per fare il refresh della stessa fai:

    window.open('/viewData.asp','DisplayInfo','',TRUE)

    in questo caso viewData.asp viene rimpiazzata con se stessa perchè l'ultimo valore booleano indica al browser di fare questo. Se il valore è FALSE viene creata una nuova pagina.
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.