Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: Aiuto Con I Css

  1. #1

    Aiuto Con I Css

    Ciao a tutti e ben tornati dalle ferie non so se devo pastare qua o su programmazione, comunque io sto creando una grafica solo con i css

    con le tabelle mi viene così
    http://www.webarpanet.it/esperimenti...02/gabbia.html
    dove è anche adatabbile in verticale

    adesso stavo provando lo stesso lavoro con i css ma mi sono bloccato nella parte in mezzo in tre colonne:
    http://www.webarpanet.it/esperimenti...03/gabbia.html
    e vorrei farlo anche questo adattabile in altezza.

    chi mi aiuta perfavore...

    una'altra cosa come faccio a centrare anche in altezza i link in alto.

    se vi serve il css del mio lavoro il link è
    http://www.webarpanet.it/esperimenti...ogliostile.css

    grazie del vostro aiuto
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  2. #2
    Io personalmente non ho capito un cazzo!

    Non riesco a capire il perchè ti ostini ad utilizzare i CSS come alternativa alle tabelle!

    Ciao!
    Think global, act local.

  3. #3
    non mi sembra di aver chiesto se è meglio utilizzare le tabelle o i css, ho solo chiesto se qualcuno mi può aiutare a risolvere il mio problema, preferisco imparare ad usare i css perchè sono garantiti w3c.org e perchè mi sembrano più espandibili e con più potenzialità delle tabelle... se vuoi vai a vedere www.constile.org
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  4. #4
    Qui trovi tutte le risposte

    @index:
    I css SONO una alternativa alle tabelle. Sono più flessibili e leggeri. Personalmente anch'io li preferisco
    xxx

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    i css li usa per il semplice motivo che secondo xhtml le tabelle dovrebbero servire per tabulare non per impaginare.


    per quanto riguarda il vero è proprio 3d per centrare i link credo dovresti fare una cosa semplice....


    tu hai creato 1 o due contenitori?


    io ti consiglio di crearne due e di sovrapporli a tuo piacimento....non vedo il problema delle tre colonne,ne stabilisci le dimensioni e usi il comando float:left; per le altre due


    se cerchi bene c'è proprio una mia discussione su css e layout a due colonne(basta che fai la ricerca includendo il mio nick)

    non dovresti avere problemi


    se ne hai beh fammi sapere
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Questo è il codice che ho usato io e il contenitore e corpo
    --------------------------------------------------------------
    #pulsantiera {
    vertical-align: middle;
    background-image: url(../immagini/gabbia_05.gif);
    width:760px;
    height: 63px;
    margin: auto;
    text-align: center;
    font-size: 12px;
    color: #FF8040;

    font-weight: bold;
    }

    #corpo {
    width:760px;
    margin:1em auto;
    text-align:left
    }

    #partebassa {
    background-image: url(../immagini/gabbia_13.gif);
    width:760px;
    height: 133px;
    margin:1em auto;
    text-align:left
    }

    #corpo-colonna1 {
    float: left;
    width: 22px;
    background: url(../immagini/gabbia_10.gif) repeat-y fixed right;
    }
    #corpo-colonna2 {
    position: absolute;
    background-color: #262626;

    }
    #corpo-colonna3 {
    float: right;
    width: 24px;
    background: url(../immagini/gabbia_12.gif) repeat-y fixed left;
    }
    --------------------------------------------------------------------
    Poi per quanto riguarda il documento html
    --------------------------------------------------------------------

    <div id="pulsantiera">


    HOMEPAGE • CHI SIAMO • CAPACITÀ • PORTFOLIO • ESPERIMENTI • CONTATTI
    </div>


    <div id="corpo">

    <div id="corpo-colonna1">
    colonna 1
    </div>

    <div id="corpo-colonna2">
    colonna2
    </div>

    <div id="corpo-colonna3">
    colonna 3
    </div>

    </div>

    <div id="partebassa">
    </div>
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    per centare il testo nell'immagine potrseti usate text-align:middle;

    se non funziona agisci come ho fatto io


    usa poisition:aboslute; per posizionare l'immagine

    poi crei un altro contenitore che interessi solo il testo e lo posizioni dove vuoi tu modificando i px nel css.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    vedendo bene il disegno con middle non otterrai niente.fai come ti dico usa due posizionamenti uno per l'immagine e uno per il tessto


    .pulsantiera{
    position:absolute;
    background-image: url(../immagini/gabbia_05.gif);
    width:760px;
    height: 63px;
    align:center;
    }


    .testo{
    position:absolute;
    width:760px;
    height:63px;
    margin-top:xxpx;(qui ti devi regolare da solo)
    text-align:center;


    }


    fammi sapere

    ps non ricordo se align:center funziona ma dovrebbe per centrare il disegno nella pagina...io uso altri metodi
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    a me sembra che non vada, una cosa te come faresti.

    Poi la parte sopra è la cosa che mi interessa di meno è la parte cdentrale che mi interessa di più, anzi dimmi o se puoi farmi te la pagina che io ho creato con le tabelle direttamente in css così poi vedo come l'hai fatto te e cerco di capirci qualcosa, grazie se hai tempo

    qualcun'altro che ci aiuta
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  10. #10
    chi mi può aiutare
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.