Ora e` un po' piu` chiaro.

Anzitutto elimina quell'eval nell aprima istruzione: non serve, ti mangia un sacco di risorse ed in qualche browser non e` supportato:

function Change(imageName,imageSrc) {
document.images[imageName].src = imageSrc;
}

Poi modifica le chiamate inserendo il .src nella chiamata, ma togli gli apici attorno (devi passare l'oggetto, non il suo nome):
<a href="java script:Change('cambio', img01.src);" ...


Poi occorre sapere se esistono le pagine xxx1.htm e xxx2.htm.

In tal caso occorre passare il nome dell'immagine da aprire come parametro alla pagina:

function pop(imm) {
var nome = String(imm.src); // legge il nome dell'immagine presente nella img.
window.open("xxx1.html?imm="+nome,"popup","height= 370,width=350,left=0,top=0");
}

Dove la chiamata andrebbe fatta:
<a href="#" onClick="pop(cambio);return false;">

Nal codice della pagina xxx1.html occorre decodicficare il parametro passato ed usarlo per aprire l'immagine