Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    immagine da b/n a colore

    Mi è capitato una volta di lavorare con photoshop su un'immagine (un foto di Eisenhauer presente negli esempi di PS 5.5) in scala di grigi con il compito di dover colorare le varie zone: il volto, i vestiti, lo sfondo, ecc. all'incirca come in questo thread http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=509837
    Ricordo che ovviamente era un lavoro da fare con i tracciati (selezionare le singole parti da colorare) e i livelli (ogni parte su un livello), però non riesco più a ricordare qual'era in metodo per colorare!
    Scrivo questo thread nella speranza di trovare qualcuno che si è trovato ad eseguire lo stesso lavoro, magari pure con la medesima immagine. Se così non fosse spero che cmq qualcuno sia riuscito a capire (spero di essermi spiegato) il mio problema e possa aiutarmi
    thanx

    ps. per ulteriori chiarimenti sono qui!

  2. #2
    colorazione di una foto in bianco e nero

    per quanto ne so si crea un livello per ogni parte della foto , per es.: labbra, pelle, capelli,pupilla, abito etc. Poi con il pennello si colora ognuna delle varie parti impostando i livelli di colorazione con il metodo di fusione "colora". Eventualmente se un livello di colore scurisce troppo l'immagine si riduce l'opacità. Sarebbe buona regola prima di iniziare individuare i colori base e crearsi i relativi campioni nella palette "campioni"

  3. #3

    Re: immagine da b/n a colore

    Originariamente inviato da awd
    Mi è capitato una volta di lavorare con photoshop su un'immagine (un foto di Eisenhauer presente negli esempi di PS 5.5) in scala di grigi con il compito di dover colorare le varie zone: il volto, i vestiti, lo sfondo, ecc. all'incirca come in questo thread http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=509837
    Ricordo che ovviamente era un lavoro da fare con i tracciati (selezionare le singole parti da colorare) e i livelli (ogni parte su un livello), però non riesco più a ricordare qual'era in metodo per colorare!
    Scrivo questo thread nella speranza di trovare qualcuno che si è trovato ad eseguire lo stesso lavoro, magari pure con la medesima immagine. Se così non fosse spero che cmq qualcuno sia riuscito a capire (spero di essermi spiegato) il mio problema e possa aiutarmi
    thanx

    ps. per ulteriori chiarimenti sono qui!
    Su Photoshop non ti saprei aiutare

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  4. #4
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    colorazione di una foto in bianco e nero

    per quanto ne so si crea un livello per ogni parte della foto , per es.: labbra, pelle, capelli,pupilla, abito etc. Poi con il pennello si colora ognuna delle varie parti impostando i livelli di colorazione con il metodo di fusione "colora". Eventualmente se un livello di colore scurisce troppo l'immagine si riduce l'opacità. Sarebbe buona regola prima di iniziare individuare i colori base e crearsi i relativi campioni nella palette "campioni"
    Si deve essere qualcosa del genere, domani provo e poi faccio sapere!
    thanx!

  5. #5
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    colorazione di una foto in bianco e nero

    per quanto ne so si crea un livello per ogni parte della foto , per es.: labbra, pelle, capelli,pupilla, abito etc. Poi con il pennello si colora ognuna delle varie parti impostando i livelli di colorazione con il metodo di fusione "colora". Eventualmente se un livello di colore scurisce troppo l'immagine si riduce l'opacità. Sarebbe buona regola prima di iniziare individuare i colori base e crearsi i relativi campioni nella palette "campioni"
    Mica ce la faccio!
    Secondo manca un passaggio! e poi non mi pare che si colorasse col pennello. Accidenti a me che non prendo mai appunti!

    Nessuno altro sa aiutarmi???

  6. #6
    Vai ci sono arrivato!!! :mavieni:
    Era una cavolata, basta, dopo aver effettuato il tracciato e creato la selezione, fare "riempi" con modalità di fusione "colore"! Lo scrivo, magari può servire a qualcun'altro!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.