io avevo pensato così
function go(){
var x = document.form.text.value;
<? invia(x); ?>
}
e poi nella parte php così
function invia($x){
echo $x;
}
ma non credo la sintassi sia corretta....
![]()
io avevo pensato così
function go(){
var x = document.form.text.value;
<? invia(x); ?>
}
e poi nella parte php così
function invia($x){
echo $x;
}
ma non credo la sintassi sia corretta....
![]()