Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: [Delphi]:Sveglia

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262

    [Delphi]:Sveglia

    Ciao a tutti, volevo realizzare un programmino che mi funzioni da Sveglia. Ad esempio vorrei, che dopo un'ora (dalla pressione di un determinato tasto) avvengano certi eventi (eventi sonori).Non avendo mai costruito qualcosa di simile chiedo qualche consiglio a voi, che componenti dovrei usare?.
    Avevo pensato a TTimer, mi serve qualche altra cosa?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262
    Risolto.E' più facile di quanto pensassi :quote:
    Questo è il bello di Delphi
    Ciao

  3. #3
    pvt!
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Un TTimer, sebbene non sia preciso al massimo, è sufficiente per svolgere il compito.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262
    Ne approfitto per fare qualche altra domanda pertinente al caso:
    1)E’ possibile disconnettere il modem tramite qualche chiamata,ad esempio,sotto linux, basta un semplice comando killall -9 pppd (pppd è il demone che gestisce la connessione) , sotto windows, ho bisogno di un comando analogo DOS oppure si può gestire in altro modo?

    2)Come faccio a dare ad una form la proprietà Stay On Top?

    Grazie

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Purtroppo non ho mai avuto la necessità di aprire e chiudere connessioni ad Internet dalle mie applicazioni, ma credo che questo tip possa aiutarti.

    Per dare lo stile "Stay On Top" ad una form, basta impostare - per l'appunto - la proprietà FormStyle del form stesso al valore fsStayOnTop.

    Una ricerca sulla guida fa sempre bene...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262
    Originariamente inviato da alka
    Una ricerca sulla guida fa sempre bene...

    Ciao!
    mhh Hai ragione :tongue:
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262
    Dato che questo problemino potrebbe essere frequente, con l’aiuto del link di Alka creo un piccolo tutorial.
    Per disconnettersi è necessario il comando (provatelo dal prompt di Dos):
    rasdial “NomeConnessione” /disconnect

    Tradotto in Delphi, significa che se colleghiamo il tutto alla pressione di un tasto diventa:
    codice:
    procedure TForm1.Button2Click(Sender: TObject); 
    var  
      cmd, par, fil, dir: PChar; 
    begin 
      // disconnect the connection to the Internet 
      // Verbindung zum Internet abbrechen 
      cmd := 'open'; 
      fil := 'rasdial.exe'; 
      par := PChar(edtEntry.Text + ' /DISCONNECT'); 
      dir := 'C:'; 
      ShellExecute(Self.Handle, cmd, fil, par, dir, SW_SHOWMINNOACTIVE); 
    end;
    Per la connessione, la sintassi è la seguente (tutte le info le trovate alla guida di windows):
    rasdial NomeConnessione [NomeUtente [{Password|*}]] [/phone:NumeroTelefono]

    In Delphi ,(attenzione la procedura dell’esempio è stata modificata, mancava il numero di telefono da comporre):
    codice:
    procedure TForm1.Button1Click(Sender: TObject); 
    var  
      cmd, par, fil, dir: PChar; 
    begin 
      // establish the connection 
      // die Verbindung aufbauen 
      // rasdial.exe entryname username password 
      cmd := 'open'; 
      fil := 'rasdial.exe'; 
      par := PChar(edtEntry.Text + ' ' + edtUser.Text + ' ' + edtPass.Text + ' ' + '/phone:000000 ' ); //dove 000000 è il numero da comporre per connettersi 
      dir := 'C:'; 
      // call rasdial.exe with Shellexecute 
      // rasdial mit Shellexecute aufrufen 
      ShellExecute(Self.Handle, cmd, fil, par, dir, SW_SHOWMINNOACTIVE); 
    end;
    Direi che seguendo il link di Alka e queste istruzioni non ci dovrebbero essere problemi.

    P.S Attenzione all’uso di ShellApi nella sezione Implementation. Conviene vedere la guida “Windows SDK”.

    Ciao

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    P.S Attenzione all’uso di ShellApi nella sezione Implementation. Conviene vedere la guida “Windows SDK”.
    Perchè? Che problemi potrebbero esserci?

    Per il resto, nulla da dire.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262
    Non avevo mai visto una "uses" dichiarata nella sezione implementation
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.