Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [Dreamweaver MX] Interspazio tra due righe "quando si va a capo"

    Premetto che (purtroppo non so nulla di HTML).

    Come faccio a regolare lo spazio tra due righe? Con dreamweaver ogni volta che vado a capo mi "spara" la nuova linea troppo in basso, e cosi occupo sempre troppo spazio!

    Ho provato con "line-height:" nei CSS, ma non ho concluso nulla!

    Vi ringrazio dell'aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    tu cosa usi x andare a capo??

    prova a vedere se nel codice html , del tuo paragrafo ..

    è cosi:


    bla bla bla bla
    </p>
    oppure cosi
    bla bla bla bla
    se è il primo prova a sostituirlo con il secondo e viceversa..


  3. #3
    Questo è il codice scritto da DW:

    <table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" bgcolor="#CCCCCC">

    <tr>
    <td width="31" height="19"></td>
    <td width="167"></td>
    <td width="22"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="128"></td>
    <td valign="top"> <p align="center" class="boldDark"> .:: Contacts ::.</p>
    <p class="smallDark"> riga1 </p>
    <p class="smallDark"> riga2 </p>
    <p class="smallDark"> riga3 </p></td>
    <td></td>
    </tr>
    </table>

    Il problema è che quando mi disegna la tabella tra riga1, riga2 e riga3 c'e' troppo spazio, cioè una cosa del genere:

    riga1

    riga2

    riga3

    anche se batto una sola volta return, e io invece vorrei una cosa del tipo:

    riga1
    riga2
    riga3

    in modo da contenere lo spazio!!

    mettendo la tag
    mi va giu' ancora di una riga...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Prova così:

    <table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" bgcolor="#CCCCCC">

    <tr>
    <td width="31" height="19"> </td>
    <td width="167"> </td>
    <td width="22"> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="128"> </td>
    <td valign="top"> <p align="center" class="boldDark"> .:: Contacts ::.</p>
    <span class="smallDark"> riga1 </span>

    <span class="smallDark"> riga2 </span>

    <span class="smallDark"> riga3 </span>
    </td>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>

    Secan

  5. #5
    Reale_Augello
    Guest

    ...

    Originariamente inviato da mangiasassi
    Premetto che (purtroppo non so nulla di HTML).

    Come faccio a regolare lo spazio tra due righe? Con dreamweaver ogni volta che vado a capo mi "spara" la nuova linea troppo in basso, e cosi occupo sempre troppo spazio!

    Ho provato con "line-height:" nei CSS, ma non ho concluso nulla!

    Vi ringrazio dell'aiuto!
    Premi INVIO+SHIFT per inserire un
    , al posto di un nuovo

    .

    Ciao !

  6. #6
    grazie sia a secan e a Reale_Augello

    I consigli che mi avete dato sono ambedue utilissimi: era proprio quello che volevo fare... finalmente!

    Grazie ancora di tutto.

  7. #7
    Già che ci sono vorrei chiedervi un'altra cosa: vorrei realizzare tabelle come quelle di http://alfalinux.sourceforge.net/index.php3 pero' quando ci provo con DW, mi vengono fuori tabelle con il bordo in rilievo anche se setto la dimensione del bordo pari a 1...

    Mi sapete aiutare anche in questo caso?



    Grazie infinite!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    metti nella <head>

    codice:
    <stlye>
    
    
    .bordino
    {
        border: 1px solid #000000;
    }
    
    
    </stlye>
    e x ogni tabella <table class="bordino">

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  9. #9
    Grazie infinite Francis87. Scusa se non ti ho risposto nell'altro 3d.
    In realtà avevo provato ad inserire svariate volte

    table
    {
    border: 1px solid #000000;
    }

    in giro nel codice, ma non avevo capito che si doveva mettere nei CSS... infatti mi ero dimenticato di specificare che non mi intendo praticamente nulla di HTML ;-(

    Cmq grazie doppiamente, anche per avermi risposto nuovamente in questo 3d

  10. #10
    Vi assicuro che ho provato decine su decine di volte per svariati mesi, ma non ero mai riuscito a risolvere il problema: ora in 4e4 8 mi avete risolto 2 dei 3 piu' grossi dubbi che ho nella realizzazione delle pagine HTML.

    Volete sapere l'ultimo?

    Come si fa a realizzare delle pagine con i bordi che crescono semplicemente aggiungendo nuovo testo (tipo una pagina news che ha bisogno di essere modificata spesso) senza mettere mano troppo al codice.



    Grazie di tutto ancora una volta (a tutti).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.