Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: vb.net e database

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    281

    vb.net e database

    Sono appena passato da vb6 a vb.net e ho un problema a connettermi ad un db.
    Io in vb6 usavo queste istruzioni, senza inserire nessun oggetto nel form

    Codice PHP:
    Dim Data1 As DAO.Database
    Dim Articoli 
    As Recordset
    Set Data1 
    OpenDatabase(ndb1)
    Set Articoli Data1.OpenRecordset("Articoli"
    Volevo sapere se c'è un modo simile x farlo anke in vb.net e come

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    in vb.net la gestione dei dati è trattata da ADO.net. Dai un'occhiata alle tecniche e cerca info sui DataAdapter, DataSet, DataReader.

    Gli oggetti devi creali visto che è un linguaggio completamente OO. Puoi anche non inserirli manualmente e crearli a codice ma perchè?




  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    281
    Non puoi farmi vedere un pò il codice ke serve x connettersi ad un database?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Dave83
    Non puoi farmi vedere un pò il codice ke serve x connettersi ad un database?
    no

    e non perchè sono bastardo dentro ma perchè è un pò lunghetto

    dovresti partire dal concetto basilare dell'utilizzo di ado.net e poi vedere i vari oggetti e di conseguenza proprietà e metodi che espongono


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    281
    Il fatto è ke nn ho molto tempo, ho provato a cercare un pò in giro ma nn ho trovato niente d concreto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    281
    Mi basterebbe anke vedere un sorgente di un programma funzionante, m serve qualcosa da cui partire.
    Dal database devo solo prelevare dei dati da visualizzare in combobox e altri controlli ed eventualmente modificarli

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    prova questo
    http://members.xoom.virgilio.it/amod...plication1.zip

    è un po' fatto male ma funziona se è per scopo
    didattico


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    281
    Grazie 1000 amodio, facendo un pò d copia e incolla e cambiando qualcosa sn riuscito a fare quello ke volevo!

    Xò m conviene studiarmela sta cosa, qualcuno ha un libro da consigliarmi?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    html.it
    da un ottimo tutorial su vb.net
    come manuali pero' è sempre meglio comprare un libro

    uno piccolo visto che sei inesrteto puo andare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.