FAbio, l'articolo è molto chiaro e semplice da seguire... bravo

nonostante ciò.. qualche domandina sciocca

1) dici che nusoap è una libreria che può dfungere sia da client che da server... non essendo noi intenzionati ad usare l'utima funzionalità... non è necessario uploadare sul server l'intero package immagino... o sì?

2) nell'ultima pagina si vede l'immagine che mostra duecento e passa risultato trovatoi... ma mi era parso di capire che il limite è di 10.... vuol dire che 10 sono quelli che possiamo visualizzare ma comunque ci fornisce il numero totale? e allora perchè parli di paginazione?

3) il key fornito da google.. dove si richiede? c'è un'iscrizione al servizio o qualcosa del genere?


sono domande "teoriche" nel senso che per ora non credo di usare lo script... ma la curiosità fa sempre bene no?


grazie