Fanno bene a colpire gli spammers.
Peccato che la maggior parte arrivi da paesi contro cui non si può far nulla o peggio ancora tramite hackers che utilizzano reti ignare.

Ne sa qualcosa la Telecom che spesso si trova degli IP "bannati" da servizi tipo spamcop.

E che fa il garante per lo spam sulla posta regolare? A me è capitato di ricevere una lettera/"minaccia" dalla RAI ("minaccia" di far intervenire la Guardia di Finanza) per canoni RAI non pagati, relativi ad una abitazione dove non c'è mai stata un antenna né una televisione: da come era formulato l'indirizzo credo che l'avessero preso dall'elenco telefonico. Mai risposto e mai avuto problemi.