Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    ho preso un libricino XML

    ciao ragà ho preso un manuale Xml della serie Portatili Mondadori... lo sto cominciando a leggere e studiare...come lo vedete? è buono?
    ho notato che non parla di Xhtml..ciaoo
    W Le Cozze Allattamate

  2. #2
    Ciao,
    secondo me è decente, almeno per quanto riguarda un'introduzione al mondo XML...poi passerei a qualcosa di più significativo...ti consiglio la O'Reilly che secondo me è una delle migliori

  3. #3
    ho già letto un bel pò però nn ho capito una cosa

    ha parlato di Xml, Xsd, Xsl, ma niente di xhtml--xkè?
    un altra cosa ma tutti questi linguaggi è possibile integrarli in un unico xml?
    W Le Cozze Allattamate

  4. #4
    Guarda la sintassi. Tutti i file tipo XML hanno una struttura molto simile, ad esempio il prologo e' identico per tutti:

    <?xml version="1.0" ?>

    Tutti i tipi di file che hai citato sono file XML, anche se contengono istruzioni differenti e servono a cose differenti. Li puoi integrare, far interagire tra di loro se e' questo che chiedi, perche' di fatto sono solo espressioni diverse di un solo linguaggio: XML. Ma devono stare su file separati... o almeno: e' meglio se li tieni su file separati finche' non riesci a gestire bene lo spazio dei nomi.

    XHTML e' anch'esso XML al 100%, poiche' le regole a cui risponde sono le medesime di XML. Ma e' anche una cosa differente, perche' e' molto piu' simile a HTML... vuoi renderti conto della differenza?

    Salva questo codice come HTML e poi come XML e aprili nel browser...

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <html>
    <head>
    <title>Ma che differenza c'é?</title>
    </head>
    <body>

    <h1>Un esempio eXtensibile</h1>


    XHTML e' anch'esso XML al 100%, poiche' le regole a cui risponde sono le medesime di XML. Ma e' anche una cosa differente, perche' e' molto piu' simile a HTML... vuoi renderti conto della differenza?</p>

    </body>
    </html>

    Come vedi entrambi rispettano la struttura XML, ma quando l'esensione e' HTML il parser del tuo browser interpretera' il codice come HTML e viceversa.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    ah ho capito.
    grazie mille mutato!

    ciaoo
    W Le Cozze Allattamate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.