allora prima di tutto i pulsanti non devono essere simboli pulsanti ma simboli movie clip (questo perchè ho messo un controllo per evitare che si riclicchi sullo stesso pulsante quando quella sezione è già stata aperta)
se preferisci metti i pulsanti in un movie clip, altrimenti puoi usare direttamente dei movie clip perchè con flash MX si possono attribuire comandi tipo on release anche ai movie clip
nel pulsante
on (release) {
if(_root.loading !=this){
_root.fadeOut("esterno1.swf","esterno2.swf",this);
_root.loading=false
}
}
negli altri pulsanti lo stesso codice ovviamente cambiando il nome dei filmati esterni
nel frame
url1=url2=this._url
function fadeOut(est1, est2,calling) {
this.onEnterFrame = function() {
if (this._alpha>0) {
this._alpha -= 10;
} else {
if (mc._url != url1 && mc2._url != url2) {
url1=mc._url
url2=mc2._url
fadeIn();
} else {
if(!loading){
mc.loadMovie(est1)
mc2.loadMovie(est2)
loading=calling
}
}
}
};
}
function fadeIn() {
this.onEnterFrame = function() {
if (this._alpha<100) {
_alpha += 10;
} else {
this.onEnterFrame = null;
}
};
}