La cosa e` piu` complessa di come la descrive secan, dato che i filtri sono un'estensione microsoft e non fanno parte dello standard.
Il fade si puo` realizzare (per i browser che lo supportano) modificando la percentuale di contrasto (ora non ricordo esattamente). Lo ho visto fare in uno script (forse era un tutorial), ma non chiedetemi riferimenti, perche` non li trovo piu`.
Il consiglio di secan di sostituire eval() con getElementById() e` valido, se nei vari oggetti e` definito l'attributo id e se viene passato alla funzione la stringa; in alternativa si puo` passare l'oggetto (ed eliminare quindi la necessita` dell'eval().
Ciao
Michele