ciao a tutti
mi spiegate perkè
loadVariables("scrivi2.asp", 0, "POST");
non posta nulla alla pagina "scrivi2.asp" ??
![]()
ciao a tutti
mi spiegate perkè
loadVariables("scrivi2.asp", 0, "POST");
non posta nulla alla pagina "scrivi2.asp" ??
![]()
sembra tutto a posto, anche se è talmente tanto che non uso + il loadVariables che potrei sbagliarmi
cmq usa il LoadVars che è + comodo
variabili=new LoadVars();
variabili.nome=_root.nome;
variabili.cognome=_root.cognome;
variabili.send etc...
"La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)
in effetti era così prima, poi visto ke non mi funzionava mi sono detto " provo alla vekkia maniera e vediamo un po'"....ma continua a non considerarmi nulla
premetto ke nella pagina asp, se inserisco delle variabili fisse , il suo lavoro lo fa, quindi non dovrebbe essere un problema di asp :master:
nel dubbio posta anche quella
"La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)
funziona, aggiunge un record con ID 6 come user "userf" e come pass "passf" tutto okcodice:<%response.write "&coll="%><%= Application("ActiveUsers") %> <% response.CacheControl = "no-cache" Dim Conn,Rs Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") Conn.open ("Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source = C:\Inetpub\wwwroot\utenti.mdb") Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") sql="SELECT * FROM lista" Rs.Open sql,Conn,3,3 rs.AddNew rs("ID") = "6" rs("user") = "userf" rs("pass") = "passf" rs.Update rs.Close set rs = Nothing conn.Close set conn = Nothing %>
ok, se metti i valori a mano siamo a posto, ma se li vuoi prendere veramente da flash che codice usi?
"La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)
ecco, dimmelo tu
cosi facciamo prima e vediamo kos kavolo ho fatto io![]()
![]()
scusa... cmq sia
tutto quiOriginariamente inviato da serialkiller
rs.AddNew
rs("ID") = request.form("nomevariabile")
rs("user") = request.form("nomevariabile")
rs("pass") = request.form("nomevariabile")
rs.Update
rs.Close
set rs = Nothing
conn.Close
set conn = Nothing
%>
"La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)
adesso lo confronto carattere per carattere e vedo kosa ho cannato ??