ma perchè non usi un movie clip al posto di un pulsante (oppure metti il pulsante in un movie clip) e poi non lo duplichi? mi sembra la soluzione più semplice

tu cosa stai cercando di fare? di avere lo stage completamente vuoto e creare tutto dinamicamente?

teoricamente puoi crearti un movie clip vuoto con createEmpty, metterci dentro altri 4 movie clip creati dinamicamente con le linee di contorno, poi creare il riempimento e infine il campo di testo con il nome del pulsante, poi attribuirgli uno script da eseguire ad ogni evento e cambiargli anche il colore e le linee di contorno quando ci si clicca

ma sinceramente è meglio se ti fai un tradizionale duplicatemovie