I file di help si ottengono generalmente utilizzando programmi complessi e conosciuti che si occupano di tutto, come RoboHelp, oppure usando l'Help Workshop della Microsoft.

Quest'ultimo strumento viene fornito anche con Delphi, ma il suo utilizzo è poco intuitivo: in realtà, non è altro che un compilatore il quale prende in pasto un file di Word opportunamente realizzato inserendo note a margine e parole chiave in alcuni punti che vengono successivamente interpretate e trasformate in elementi della guida dal compilatore, fino ad arrivare al file di help finale.

Poi, per documentarsi sull'integrazione dei file di help con i file HLP, si possono trovare interessanti informazioni in questi tutorial:
http://www.ec-software.com/tutorial.htm, il cui titolo è oltremodo esplicativo.

Per i file di help alla Office, si tratta in realtà di file HTML compressi e inglobati in un unico file CHM; Delphi non supporta nativamente questo tipo di file, ma è possibile collegarsi ad essi facilmente usando i tanti componenti disponibili gratuitamente in rete.