Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    163

    Photo Gallery - Quale metodo per procedere?

    Grazie mille a chi vorrà rispondere e a tutti i partecipanti al forum. Il mio quesito è questo:

    Sullo stage ho 2 pulsanti che servono a caricare sul movieClip 'myMC' la foto successiva (o precedente) di una galleria di immagini. Quindi al loro click si attiva il comando

    on(release) {_root.myMC.loadMovie("image1.jpg") }

    Il punto è: come fare a variabilizzare quel "image1.jpg" in modo che automaticamente al successivo click di uno dei pulsanti, diventi "image2.jpg", "image3.jpg" e così via? O ancora meglio in modo che peschi l'elenco dei nomi delle foto da qualche file o .txt. o .xml esterno o da un DB?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    on (press) {n = n+1;
    }
    on (release) {
    loadMovieNum("image"+n+".jpg", 1);
    }
    Prova cosi. Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    163
    Grazie dell'aiuto GrandeOrco.

    Cosa ne dici:

    // Pulsante INDIETRO
    on (press) {
    if (_root.n == 0) {
    _root.n = 0;
    } else if (_root.n == null) {
    _root.n = 0;
    } else {
    _root.n = _root.n-1;
    }
    }
    on (release) {
    _root.host.loadMovie("0"+_root.n+".jpg");
    }


    e poi:

    // Pulsante AVANTI
    on (press) {
    if (_root.n == 50) {
    _root.n = 50;
    } else if (_root.n == null) {
    _root.n = 0;
    } else {
    _root.n = _root.n+1;
    }
    }
    on (release) {
    _root.host.loadMovie("0"+_root.n+".jpg");
    }


    Sembra che funzioni arrestandosi alla fine della gallery e non permettendo di andare più indietro della prima immagine della serie. I nomi delle .JPG sono: 01.JPG, 02.JPG etc..

    Mi saprebbe dire qualcuno se sbaglio strada (pur funzionando, e grazie a GrandeOrco)


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    cosi va bene, ma se vuoi fare un proiettore di immagini che carica le jpg da una cartella esterna secondo me dovresti anche fargli caricare il numero di foto dall' estrno, cosi una volta terminato non apri piu il fla . Prova il mio nella mia homepage

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    163
    Scusate mi correggo:

    // pulsante INDIETRO
    on (press) {
    if (_root.n == 0) {
    _root.n = 0;
    } else if (_root.n == null) {
    _root.n = 0;
    } else {
    _root.n = _root.n-1;
    }
    }
    on (release) {
    if (_root.n<10) {
    _root.host.loadMovie("0"+_root.n+".jpg");
    } else {
    _root.host.loadMovie(_root.n+".jpg");
    }
    }


    e poi:

    // pulsante INDIETRO
    on (press) {
    if (_root.n == 50) {
    _root.n = 50;
    } else if (_root.nextFrame == null) {
    _root.n = 0;
    } else {
    _root.n = _root.n+1;
    }
    }
    on (release) {
    if (_root.n>9) {
    _root.host.loadMovie(_root.n+".jpg");
    } else {
    _root.host.loadMovie("0"+_root.n+".jpg");
    }
    }


    Così aggira il problema dei numeri "00" e quelli "0"...
    So di stare procedendo in un modo un pò macchinoso: per esempio ci dovrebbero essere dei comandi per distinguere i numeri con o senza "0" davanti o forse mi sto confondendo.
    Se conoscete un sistema più efficace per ottenere quello che è specificato nel titolo del t. sarò lieto di saperlo .

    Ciao.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    163
    Ciao GrandeOrco,
    devo avere qualche problema a scaricare il file dal tuo sito;
    [btw: ci sono parecchie risorse utili. Consiglio a chi ha bisogno di aiuto su vari argomenti di andare a dare un'occhiata alla sez. download ].

    Ti volevo chiedere se potresti dirmi come potrei ottenere quel risultato (caricamento delle .jpg senza dover toccare ogni volta il file .fla).

    Grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    devi inserire, (in una cartella che ha i permessi giusti), del tuo dominio un file di testo limite.txt e nel suo interno metti limitemassimo=numero.
    Nel primo frame del movie
    loadVariablesNum("limite.txt", 0);
    quindi sul livello 0 ti trovi la variabile (limitemassimo)
    che potrai usare com vuoi.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    163
    GrandeOrco, tutto a posto .
    Ho il tuo .fla, ci do un'occhiata.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    163
    Credo che la domanda visto il titolo del t. non sia proprio OT..

    Come fare a realizzare questi 3 steps?

    > Caricare un'immagine con loadMovie dentro ad una MC
    > trovare le sue dimensioni
    > centrare l'immagine dentro alla MC

    Ciao.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    se mi posti la mail ti mando l' ultimo che ho realizzato che e piu personalizzabile . Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.