I motori cercano di ingoiare un po' di tutto, comprese le pagine HTML il cui codice contiene palesi errori.

Se però il codice è corretto (HTML validato) e pulito (con pochi tag superflui), si rende la vita più facile al motore di ricerca e si è sicuri che il motore indicizzerà correttamente il testo della pagina.

Inoltre un codice pulito (e possibilmente validato) va tutto a vantaggio degli utenti.

Insomma, non è una questione di motori di ricerca ma una basilare e lapalissiana considerazione sul linguaggio HTML: un codice HTML più pulito è meglio di un codice HTML meno pulito, e va a vantaggio di tutti (motori compresi).