Originariamente inviato da Soom
ho appunto fatto quello che già mi avevi detto ma mi da errore e mi visualizza tutto in arial che è il predefinitose hai scritto solo arial ed helvetica vedrai solo arial: sono lo stesso carattere!<font size="2" face="(metti qui cosa voi come font)Arial,Helvetica">testo</font>
prova a scrivere questo:
"trebuchet, verdana, tahoma, arial, helvetica, elvetica, swiss, sans-serif"
se hai impostato solo arial ed helvetica, vedi sempre arial. la cosa funziona cosi':
devi dichiarare un certo numero di font, viene usato il primo e -nel caso non sia presente come font di sistema nel computer client- viene visualizzato il secondo e cosi' via.
il font helvetica creato nel 1956(?) da Bob Haas viene chiamato con tanti diversi nomi(arial, elvetica, geneva, helvetica, swiss, haas elvetica, ecc) perche' il copyright in europa e' sul disegno del carattere, in usa e' invece sul nome.

Rispondi quotando