Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker32
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    240

    Sistema d'accesso remoto

    ciao a tutti, vorrei realizzare un sistema di autenticazione per la una rete collegata ad internet ed accessibile da remoto.

    gli host sono quasi tutti win (2000,xp) e qualche linux.

    vorrei creare un dominio win2000 su un DC dal quale gestire tutti gli account della rete e i gruppi di utenti.

    mi serve un robusto sistema di autenticazione centralizzato (avevo pensato a kerberos), e vorrei dare la possibilità agli user di poter agevolmente usare il PC della rete (pensavo a VNC che offre la possibilità di visualizzare il desktop remoto)

    sapete se si possono legare assieme queste due tecnologie per realizzare quanto detto prima?

    aspetto una vostra risposta.

    Ciao, Poker32

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io userei
    win 2000 server o 2003 come domain controller (active directory)
    terminal services come desktop remoto nel caso serve:
    e' gia in 2003 in win 2000 server e in XP !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker32
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    240
    dove posso trovare un po di documentazione sul caso?

    mi riusciresti a spiegare (rapidamente) quali sono i vari passaggi che si effettuano quando un user remoto si vuole collegare ad un host interno?

    cioè: il flusso di dati che si genera
    user --richiesta autenticazione--> host
    host --invia le credenziali--> DC

    ecc...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    documentazione:
    su microsoft
    su internet in generale si trova tutto!
    sul forum microsoft server (html.it)

    se tu da un qualsiasi pc.. intenro o esterno alla rete..
    arrivi su un pc che fa parte del tuo dominio..
    questo controlla le credenziali dell'utente tra i suoi utenti interni
    e poi chiede al active directory se l'utente di dominio e' da accettare!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker32
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    240
    ho letto un articolo su VNC associato all'utilizzo di ssl per la rittografia. da quanto ho capito il sistema va bene per i miei scopi.

    il problema è che VNC usa una sola password per l'autenticazione. io vorrei farlo interagire con il mio dominio win2000 altrimenti non mi serve a nulla.

    c'è un modo per poterlo fare?

  6. #6
    Io cambierei prodotto il VNC non è stabilissimo, si puo' facilmente attaccare, è lento e fà viaggiare i dati in chiaro...

    Molto meglio pcAnyware o Remote Administrator 2.1, molto piu' sicuri, stabili e veloci, inoltre li puoi integrare con la LAN, il vnc lo lascerei solo per amministrare le macchine Linux.
    Noi NON siamo quì perchè siamo liberi, noi siamo quì perchè NON siamo liberi!

    Neo sta distruggendo le Macchine, quando l'Architetto preme CTRL+ALT+CANC, entra nel Task Manager e termina il processo NEO.EXE. A quel punto Neo scompare e le Macchine distruggono Zion...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    oppure per interagire con il sistema operativo e dominio
    ti continua a consigliare terminal services della microsoft!
    GIA INCLUSO nel 2000 server 2003 server
    e in XP

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker32
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    240
    mi serve una soluzione da mettere su praticamente tutti gli host.

    terminal services non so come funziona e cosa offre.

    vorrei qualche applicazione da poter fa girare come servizio di sistema. (magari free)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ti ripeto che se il pc da controllare e' un 2000 server un 2003 server o un XP hai gia' tutto
    e' gia' presente con il sistema operativo
    lavori come se fossi sul pc
    e ovviamente...come il sistema.. si integra con il dominio ecc...

    il client si puo' mettere su tutte le macchine!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker32
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    240
    ma per sapere meglio come lavora?

    quali porte usa?
    utilizza un sistema di crittografia?

    ti dispiace darmi qualche spiegazione in più...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.