Non mi risulta che i CSS possono essere abilitati / disabilitati.
I CSS possono venir ignorati dall'utente, e venir usati invece i CSS dell'utente stesso (pensa all'uso di utenti ipovedenti o daltonici).
Quello che puoi fare e` usare CSS diversi a seconda del supporto usato dal browser (visuale, uditivo, a stampa, ...).
Nei tutorial di CSS e` spiegato come fare CSS compatibii con tutti i browser e come caricare CSS alternativi per i browser vecchi.
Ciao
Michele

Rispondi quotando