Una volta che hai un marchio od un nome ti basta rivolgerti alla tua camera di commercio, con un semplice fax ti svolgono una ricerca dei possibili marchi/nomi già registrati simili al tuo.
A puro titolo informativo ti allego quanto riportato sul sito della Camera di Commercio della mia provincia:
http://www.bs.camcom.it/show.jsp?page=78369
LA CONSULTAZIONE
Oltre alla ricezione di Brevetti e Marchi, l'Ufficio Brevetti è a disposizione dell'utenza in orari d'ufficio camerali per la CONSULTAZIONE dell'ARCHIVIO NAZIONALE in ordine a:
* Ricerca anteriorità Marchio;
* Ricerca Brevetti.
E' infatti consigliabile, prima di presentare domanda di deposito su Brevetti o Marchi, verificare tramite la banca dati nazionale la pre-esistenza di un marchio uguale o simile o di un'invenzione.
L'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) in collaborazione con l'Ufficio Europeo Brevetti, ha predisposto e messo a disposizione dell'utenza, per la consultazione gratuita, la banca dati esp@cenet.htm per la ricerca via Internet di brevetti italiani, brevetti nazionali di altri Stati europei, brevetti europei, brevetti internazionali e nazionali di Paesi extraeuropei.