Scusate,ma io non sono molto d'accordo nel ritenere le offerte presentate come le uniche 'consigliabili'.In effetti non riesco a capire come siano state trascurate,anche nel sondaggio,aziende come McLink,che non è certo l'ultima arrivata.Frequentando da tempo diversi forum e newsgroups dedicati al mondo dell'adsl mi sono fatto un'idea precisa leggendo i messaggi degli utenti,che,spero vogliate convenire con me,rappresentano l'unico termometro reale della situazione,considerato che nessuno di noi ha modo di conoscere ogni utente adsl italiano singolarmente.Ecco,io tra le offerte consigliabili metterei in primis McLink:qualità del servizio e soprattutto assistenza tecnica che i provider dei 'grandi numeri' (Telecom,Tiscali e Wind) si sognano.
Poi mi pare sia stata colpevolmente ignorata la stessa Wind-Infostrada:OK,sta probabilmente ancora scontando il 2002,annus horribilis di Libero Light,ma il suo servizio di assistenza non è certo peggiore di quelli di Telecom e Tiscali (cioè mediocre) e Libero 640 è una delle migliori offerte adsl come rapporto qualità-prezzo.Per non parlare degli utenti in unbundling,che oltre ad un miglioramento delle prestazioni in DL/UL si vedano più che dimezzati i tempi di latenza (ping di 33ms su maya.ngi.it con Libero 300 in ULL!).Ecco,io non sono un esperto,magari un tecnico su questo forum potrebbe spiegarmi il perchè di questi 'miracoli' dell'unbundling:forse ostruzionismo di Telecom verso la concorrenza?
Io stesso,trovando sulla rete pochissimi utenti insoddisfatti di questo servizio,a Maggio ho sottoscritto l'abbonamento e ne sono molto soddisfatto:banda piena o quasi,24 ore su 24,mai una disconnessione.Beh,se avessi dato retta ai consigli di qusto forum,mi sarei buttato su Alice o Tin.it:molto probabilmente mi sarei trovato ugualmente bene,o forse sarei ancora alle prese con problemi di disconnessioni o upload azzerati causa MUX Siemens.Meditate,gente,meditate... :quipy:

Rispondi quotando